Le argentelle dovranno cercare di ripartire subito alla grande
L'Argentario torna a giocare sul campo amico per affrontare il derby con il Volano
Dopo quasi un mese dall’ultima volta, la Trentino Energie domani tornerà a giocare a Cognola e lo farà per sfidare il Volano, una squadra che conosce molto bene, avendola affrontata più volte anche in amichevole, e con la quale esiste una distanza di 21 punti in classifica.
Formazione esperta e attrezzatissima per la categoria, capace di centrare i playoff promozione per tre anni di fila, ha ovviamente tutti i pronostici dalla propria parte, anche perché nella serratissima lotta per accedere ai primi tre posti ogni minimo passo falso può essere pagato a caro prezzo.
Basti pensare che il Rothoblaas è rimasto sul podio per 12 giornate di fila, uscendovi solo nella 13ª per rientrarvi sabato scorso grazie al successo conquistato contro il Parella Torino.
Il duello con Santena e Volpianese rimane comunque serratissimo. Un match, quello di sabato scorso, nel quale le piemontesi hanno resistito stoicamente solo nel primo set, finito ai vantaggi, per poi cedere di schianto alle lagarine nel secondo e nel terzo.
Il settetto base ora allenato da Diego Ficarra, che ha preso il posto di Fabio Tisci a fine novembre, si appoggia all’esperienza della regista trentina Laura Bortoli e alla prolificità di una diagonale di posto 4 di eccellenza per la categoria, composta da Linda Giugovaz e Camilla Ferrari, che hanno sin qui realizzato 473 punti.
La nostra coppia, composta da Monika Costalunga e Chiara Groff, in verità, non è poi così distante (455), ma il Volano può aggiungere a queste due armi anche l’opposta Carlotta Petruzziello, che dopo un inizio di torneo complicato sta ritrovando il passo giusto, e la centrale Giuditta Romano, che quando viene servita con regolarità sa fare male alle avversarie sia in attacco, sia a muro, sia in battuta con una jump float insidiosa.
Negli ultimi due match ha realizzato 23 punti.
Nel match di andata la Trentino Energie vendette cara la pelle, almeno nel terzo e nel quarto set, rimane il rammarico per i primi due giocati con troppo timore reverenziale e per il quarto gettato nel finale anche a causa di alcune decisioni arbitrali a dir poco dubbie.
Le argentelle dovranno cercare di ripartire da lì, mettendosi alle spalle le ultime due sconfitte rimediate contro Valtellina e Cabiate, che ormai appartengono al passato. Il decimo posto non è ancora così distante (6 punti) da poterlo dare per perduto.
La partita si giocherà domani pomeriggio (sabato) alle ore 17 alle Scuole Medie Argentario e sarà diretta da Marta Cavalera e Paola Scognamiglio di Modena.