La Dolomiti Energia Trentino tenta il colpaccio a Varese

È l’ultima che precede le Final Eight di Coppa Italia e della finestra FIBA per le nazionali

>
Openjobmetis Varese (6-12) vs Dolomiti Energia Trentino (14-4)
19ª giornata LBA Unipol | Itelyum Arena, Varese
Domenica 9 febbraio 2025 | ore 17.00 | DAZN

 
 La Dolomiti Energia Trentino  

La diciannovesima giornata di LBA, l’ultima prima delle Final Eight di Coppa Italia e della finestra FIBA per le nazionali, vedrà i bianconeri impegnati in trasferta contro la Openjobmetis Varese di coach Mandole.
Dopo aver concluso l’EuroCup a Istanbul con una sconfitta in volata contro il Besiktas, Trento vuole proseguire il suo buon momento in campionato.
Dopo le vittorie contro Treviso, Venezia e Trapani, l’obiettivo è centrare il quarto successo consecutivo.
Per riuscirci, però, servirà una prestazione di altissimo livello in un palazzetto caldissimo, dove Varese ha già sconfitto squadre del calibro di Virtus Bologna e Olimpia Milano.
 
Massima attenzione, dunque, contro uno dei migliori attacchi della competizione. Varese è alla ricerca di punti preziosi per allontanarsi dalla zona retrocessione.
Attualmente a quota 12, la formazione lombarda punta ad aumentare il distacco da Pistoia e Cremona, ferme a 8 punti.
Coach Paolo Galbiati nella stagione 2022-2023 era alla Pallacanestro Varese, ricoprendo il ruolo di assistente di coach Matt Brase.
Un’annata che ha visto Varese vincere 17 partite, proiettandosi verso il quarto posto, prima della pesante penalizzazione di 11 punti.
 
 L’andata  

Nel match di andata, i bianconeri si erano imposti con il punteggio di 106-100 dopo un inizio complicato, frenato dalle grandi prestazioni di Jaylen Hands e Nico Mannion. Varese era volata sul +8 all’intervallo lungo e poi sul +12 nel terzo quarto, ma Trento ha reagito con una poderosa rimonta, toccando anche il +14. MVP di quella sfida fu Jordan Ford con 24 punti e 30 di valutazione, seguito dai 21 di Lamb e dai 20 di Myles Cale.
Per Varese, invece, spiccarono le prove di Jaylen Hands (34 punti e 7 assist), Nico Mannion (16 punti e 5 assist) e Akobundu-Ehiogu (13 punti, 8 stoppate e 5 rimbalzi).
Lo staff bianconero valuterà nelle ore precedenti alla palla a due l’impiego del lungo lituano Eigirdas Žukauskas.
 
Vivi la Coppa LIVE! Aquila Basket ha organizzato un pullman per i tifosi bianconeri che vogliono seguire la squadra a Torino per i quarti di finale contro Reggio Emilia, in programma giovedì 13 febbraio. I posti stanno andando a ruba.
Sono inoltre in vendita i biglietti per la prossima partita casalinga contro la Bertram Derthona Tortona, in programma sabato 1° marzo alle 20:00.
 
 L’avversaria  

Varese vanta il quarto miglior attacco della LBA, con una media di 88.3 punti a partita, costruiti su un gioco rapido e ben organizzato.
La squadra distribuisce 17.6 assist di media e tira con ottime percentuali: 54.3% da due, 35.4% da tre e 79.9% ai liberi.
Dopo due stagioni da assistente, Herman Mandole è stato promosso a head coach e, nonostante un avvio complicato, ha guidato la squadra a sei successi fondamentali nella corsa alla salvezza, riuscendo a battere anche Milano e Bologna.
La regia è affidata a Keifer Sykes, già protagonista in Italia con Avellino e Milano, e al capitano Matteo Librizzi, classe 2002, cresciuto nel settore giovanile di Varese e autore dei suoi primi punti in Serie A proprio contro Trento, il 30 gennaio 2022.
Nel reparto guardie spicca Desonta Bradford, ex bianconero che ha vestito la maglia di Trento nella stagione 2021-2022, ricordato per il suo straordinario ultimo quarto a Brindisi, in cui segnò 21 punti.

Accanto a lui, Jaylen Hands, uno dei giocatori più pericolosi del campionato con 18 punti e 5.6 assist di media, e Justin Gray, atleta dalle straordinarie doti fisiche, capace di incidere sia in penetrazione che dalla lunga distanza.
Nel reparto ali spicca Davide Alviti, un altro ex bianconero, che con Aquila Basket ha disputato 48 partite, raggiungendo playoff e Final Eight di Coppa Italia.
L’ala azzurra è un eccellente tiratore e ottimo passatore, che sta viaggiando a 13 punti di media con il 55.3% da due, il 39.5% da tre e 4.8 rimbalzi a partita.
Al suo fianco Jaron Johnson, alla sua seconda esperienza con Varese, che sta contribuendo con 13.1 punti e 4.5 rimbalzi di media.
Sotto canestro l’esperienza di Alex Tyus, veterano con un lungo passato in EuroLeague con squadre come Real Madrid, ASVEL, Galatasaray e Maccabi Tel Aviv, si combina con l’atletismo di Kaodirichi Akobundu-Ehiogu, miglior stoppatore della LBA con 1.6 stoppate di media.
A completare il roster, il giovane talento Elisee Assui (classe 2006), Nicolò Virginio e il lungo Abdel Fall.