Inaugurazione dell’anno giudiziario del TAR del Trentino
Fugatti: «Grandi carnivori e non solo, collaborazione tra istituzioni centrale per la nostra Autonomia»
«Il Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento è un punto di riferimento per i cittadini, nel suo ruolo di disciplina dei contenziosi con la pubblica amministrazione, sia da parte dei singoli individui che da tutto il sistema della comunità trentina.
«Sicuramente tutte le istituzioni del nostro territorio rinnovano l’impegno a collaborare. In un rapporto che deve essere il più possibile costruttivo, nel rispetto delle norme in vigore e delle prerogative particolari che la nostra Autonomia ha anche su certe tematiche che sono propriamente trentine, ovvero attinenti alla nostra specificità territoriale: mi riferisco ad esempio al tema dei grandi carnivori.
«È chiaro che ambiti come questo per il Trentino hanno una valenza centrale e vedono le istituzioni, a partire dalla Provincia, impegnate al massimo per tutelare gli interessi dei cittadini e della comunità.»
Così il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti partecipando all’inaugurazione, questa mattina dell’anno giudiziario 2025 del Tar di Trento.
La cerimonia, nella Sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, si è aperta con l’intervento della presidente del Tribunale amministrativo Alessandra Farina.
Circa la richiesta relativa agli organici il presidente Fugatti ha risposto che per quanto riguarda il personale amministrativo il dialogo con la struttura del Trga é costante, con particolare riferimento ai fabbisogni evidenziati e ai margini di intervento per la loro copertura.