Inaugurazione dell’anno giudiziario del TAR del Trentino

Ampia è stata la relazione della presidente del tribunale di giustizia amministrativa

>
Il presidente Claudio Soini ha preso parte stamane alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario del Tar, che si è tenuta presso il Castello del Buonconsiglio.
Ampia è stata la relazione della presidente del tribunale di giustizia amministrativa.
Alessandra Farina ha tra l'altro salutato e ringraziato la collega Antonia Tassinari, che dopo nove anni lascerà il servizio il prossimo settembre.
L'auspicio espresso è che venga sostituita in tempo utile. La presidente ha ricordato che si tratta di una delle due figure laiche del tribunale, che oggi si affiancano a due magistrati togati (anche se l'organico pieno prevederebbe 6 magistrati complessivi).
 
Spetta al Consiglio provinciale di Trento la designazione dei due membri laici e la sostituzione di Tassinari è un provvedimento urgente, posto che dopo il voto (a maggioranza semplice) dell'assemblea legislativa, per avere in servizio il nuovo giudice dovranno prima seguire il parere romano del Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa e infine la nomina ufficiale con decreto del Capo dello Stato, sottofirmato dalla Corte dei Conti.
È il caso di ricordare che il Tar sentenzia con 3 giudici di cui almeno 1 laico.

Oggi Farina ha anche rivolto al Governo, al presidente della Provincia Autonoma Maurizio Fugatti e ai membri della Commissione dei Dodici, l'auspicio che si vada anche ad approvare una norma di attuazione statutaria per consentire - in caso di emergenza e concomitante impedimento dei due magistrati disegnati dal Consiglio provinciale - la temporanea sostituzione con altro magistrato di Tar.