Il Südtirol va in scena a Salerno per un altro match di valore

I biancorossi di mister Fabrizio Castori saranno di scena all’Arechi contro la Salernitana. Calcio d’inizio alle 15.00 di sabato 12 aprile

>
All’orizzonte c’è un’altra sfida di rilevante importanza nell’economia del campionato.
Reduce dal pareggio interno ottenuto nel match con il Cesena, l’FC Südtirol si appresta ad affrontare la 17ª trasferta che coincide con la 33ª giornata, 14ª del girone di ritorno con calendario asimmetrico del campionato di Serie BKT 2024-2025.
I biancorossi saranno di scena allo Stadio Arechi di Salerno per affrontare la salernitana nel pomeriggio di sabato 12 aprile. Calcio d’inizio alle ore 15.00.  
 
Secondo match di fila da grande ex per mister Fabrizio Castori: dopo Cesena, la Salernitana, che nella stagione 2020-2021, allenata dall’attuale tecnico biancorosso, concluse il campionato cadetto al secondo posto dietro l'Empoli capolista e davanti al Monza terzo, ottenendo di conseguenza la promozione diretta in Serie A, a 22 anni di distanza dalla precedente esperienza nella massima serie del 1998-1999.
Panchina cadetta numero 569 per Castori, ormai a un passo dal record assoluto detenuto da Guido Mazzetti (572). Per il tecnico 22 punti in 16 gara con l’FCS.


calcio-arllanch-sabatini.jpg
 
 Il Südtirol  

Dopo 32 turni, l’FC Südtirol, si trova in 14ª posizione, appaiato al Cittadella con 35 punti, una lunghezza sopra la zona playout, in cui si trovano Brescia (34) e Reggiana (32), con la Salernitana alle spalle, a quota 30 e il Cosenza a chiudere la fila con 26 punti.
Davanti: Mantova (36), Frosinone e Carrarese (37) e, più staccati, in decima posizione, il Modena e il Bari, appaiati a 41 punti, subito dietro la zona playoff.
A sei turni dal termine della stagione regolare, la classifica resta cortissima. Per i biancorossi si tratta della trasferta numero 17. Fuori casa, l’FCS vanta il decimo rendimento con 17 punti conquistati (5 vittorie,2 pareggi, 9 stop).
 
 La Salernitana  

La Salernitana, retrocessa lo scorso anno dalla Serie A, di fronte al pubblico amico ha colto 22 dei 30 punti (6 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte in 16 gare) ed è reduce dalla sconfitta esterna (1-0) subita sul campo della Juve Stabia, dopo lo sto interno con Palermo (1-2) e il pareggio a reti inviolate a Bari.
La battuta d’arresto a Castellammare di Stabia è costata la panchina a mister Roberto Breda, che il 3 gennaio scorso aveva ritorno dopo 14 anni sulla panchina campana al posto dell'esonerato Stefano Colantuono, che a sua volta era subentrato a Giovanni Martuscello lo scorso 11 novembre.
 
 I precedenti  

Gli unici confronti nelle prime tre divisioni italiane tra FC Südtirol e Salernitana risalgono alla stagione 2010-2011 in Serie C - Lega Pro: doppio successo dei campani 1-0 in trasferta all’andata e 2-1 in casa al ritorno, oltre alla Coppa Italia: Salernitana-FCS 0-2 l’8 agosto 2010 e Salernitana-FCS 3-0 il 30 settembre 2020. In serie B un solo precedente, all’andata del campionato in corso: FCS-Salernitana 3-2 lo scorso 24 agosto al Druso: 1:0 27’ pt rig. Casiraghi (FCS), 1:1 36’ pt Tongya (S), 2:1 42’ pt Molina (FCS), 2:2 16’ st Braaf (S), 3:2 45’+6’ st Rover (FCS).
 
 Squalificati e diffidati  

Salernitana: Njoh (squalificato, 1 turno); Soriano, Lochoshvili, Ferrari (diffidati).
FC Südtirol: S. Davi, Molina, El Kaouakibi, Kofler, Masiello, Merkaj, Rover (diffidati).
Infortunati: Arrigoni, Vimercati, Zedadka.
 
 La squadra arbitrale  

Direttore di gara Livio Marinelli di Tivoli, assistente-1 Domenico Rocca di Catanzaro, assistente-2 Gaetano Massara di Reggio Calabria, quarto ufficiale Roccardo Tropiano di Bari, Var Marco Serra di Torino, Avar Antonio Giua di Olbia.
 
 La partita in tv  

Diretta su Dazn e su LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video. Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di  9,99 € al mese).