Il «Piccolo teatro Pineta» porterà in scena una commedia di Sergio Marolla

«Meno male che oggi è venerdì»… ma il sipario si alzerà domenica 23 febbraio

>
Il «Piccolo Teatro Pineta» di Pineta di Laives sarà protagonista domenica 23 febbraio al Teatro San Marco di Trento del sesto spettacolo dell’edizione 2025 de «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», primo atto della 28ª edizione dell’annuale rassegna amatoriale “Palcoscenico Trentino”.
La compagnia teatrale altoatesina porterà sulla scena «Meno male che oggi è venerdì», una commedia fantasy di Sergio Marolla allestita per la regia di Angelo Torrice.
 
La quotidianità della famiglia Lo Piccolo scorre normalmente alternando le immancabili tensioni familiari ai piacevoli ricordi del passato, il tutto accompagnato da divertenti occasioni di imbarazzo cariche di sana comicità.
L’arrivo di una bizzarra e grottesca figura è però portatrice del più pazzesco e surreale stravolgimento della vita dei protagonisti, Luigi (Angelo Torrice) e la moglie Ortensia (Ilaria Curcio).
Le loro sicurezze, i desideri e le bramosie di successo vengono messi in discussione quando entrambi si accorgono di non essere più loro, o meglio di essere sempre loro, ma in un corpo diverso.
Infatti, all’improvviso le parti si sono invertite e ognuno dovrà cercare di gestire la propria vita nel corpo dell’altro.
 
La loro vita, irrazionalmente stravolta, finisce per coinvolgere anche chi vive accanto a loro: la figlia Alessia (Anna Mulè), la sorella di Luigi Gelsomina (Carolina Ambrosio), i vicini di casa Vincenzo (Paolo Signorino) e Cristina (Daniela Antico). Complici anche la portiera del palazzo (Claudia Carlini), un piazzista (Raffaele Curcio), una zingara (Maria Angela Ricci) e una carabiniera (Karin Bianchini), le certezze di entrambi diventeranno paura, assumendo aspetti totalmente differenti dalla realtà.
L’avidità e la povertà d’animo che avevano contraddistinto fino a quel momento la loro personalità si trasformano nel terrore di perdere tutto quello che avevano costruito, ciascuno nel proprio mondo quotidiano.
Capiscono così che la vita può scorrere su un binario diverso e inaspettato, e che questo potrà essere, paradossalmente, un nuovo punto di partenza per una vita diversa e, forse, migliore.
 
Domenica 23 febbraio il sipario del Teatro San Marco di Trento si alzerà su «Meno male che oggi è venerdì» alle ore 16.