Il Cross della Vallagarina attende i campioni della corsa campestre

La 47ª edizione del Cross della Vallagarina è in programma domenica 9 febbraio

Nonostante le difficoltà crescenti degli ultimi anni il Cross Internazionale della Vallagarina resiste alle difficoltà crescenti degli ultimi anni.
Domenica 9 febbraio è in programma l’edizione numero 47 di questo evento, che ha scritto molte pagine di storia della corsa campestre italiana e internazionale.
Unna lunga storia sportiva che ha subito soltanto una interruzione nel 2021 a causa della pandemia.
 
Il Cross della Vallagarina vanta un albo d’oro ricco di campioni olimpici e mondiali, a partire dagli azzurri Gabriella Dorio, Gelindo Bordin, Francesco Panetta per finire a tanti protagonisti stranieri, dall’ucraino Lebid a tanti corridori africani, dominatori ormai da molti anni.
L’evento, terzo in Italia per valore dopo Campaccio e Cinque Mulini, fa parte del circuito mondiale World Cross Tour e per ben due volte è stato scelto dalla FIDAL per i Campionati Italiani Assoluti di corsa campestre.
 
Il programma prevede gare per tutte le categorie, dai master a tutte le categorie giovanili ragazzi, cadetti, allievi, juniores fino alla conclusione con le gare internazionali femminile e maschile. Da un paio d’anni c’ è spazio anche per le categorie esordienti, che scenderanno in gara proprio prima delle gare internazionali.
 
 Le gare giovanili saranno valide anche per i Campionati regionali di società 

Inizio delle gare alle ore 11.00, le gare internazionali a partire dalle ore 14.00.
Pur con un budget molto limitato si cercherà di avere al via un buon numero di atleti di valore, italiani e stranieri.
Hanno già dato la loro adesione africani di livello internazionale, Rappresentative della Spagna, della Repubblica Ceca e della Slovacchia, oltre a vari atleti azzurri.
 
Mercoledì prossimo 5 febbraio alle ore 18.00 la conferenza stampa di presentazione alle Distillerie Marzadro e sabato 8 febbraio (ore 15.00) nella stessa sede il convegno tecnico. Relatore sarà il prof. Massimo Magnani, già direttore tecnico della FIDAL che parlerà sul tema: Il giovane talento: come farlo crescere.
L’amministrazione comunale di Villa Lagarina ha assicurato ancora una volta il suo sostegno al Cross della Vallagarina, l’evento più importante del territorio.

cross-new_locandina_2025.jpg