«Il bello di marzo è tutto in Val di Fassa»

A cavallo tra inverno e primavera, è il mese ideale per sciare al sole, godersi attività ed esperienze nella natura, ma anche ascoltare musica jazz in quota e nei paesi

 
Il periodo dell’anno in cui saluti l’inverno per abbracciare la primavera in Val di Fassa è tra i più speciali. A marzo puoi sciare, su piste immacolate, sentendo tutta la gioia che ti infondono il tepore del sole e la meraviglia delle Dolomiti che si stagliano di fronte a te.
E puoi iniziare sin dall’alba con Trentino Ski Sunrise, lo sci esclusivo ai primi raggi del sole con strepitosa colazione in rifugio che puoi vivere nella skiarea Ciampac il 4 marzo, ma anche nella Ski Area San Pellegrino l’8 marzo.
 
Se preferisci, invece, il fascino del termine del giorno c’è Enrosadira Time al Sass Pordoi (6 marzo): apericena al tramonto da un punto panoramico unico al mondo. Occhio agli scherzi di carnevale con le maschere in pista, ma soprattutto nei paesi con sfilate e feste di piazza, caratterizzate dalle maschere originali del carnascer fascian, il tradizionale carnevale di Fassa con particolarità uniche al mondo che si festeggia dal 17 gennaio fino al 4 marzo, martedì grasso.

r_forestbathing_giuseppe_vettori_aptfassa.jpg
 
Non perderti, poi, il connubio sci e musica del Dolomiti Ski Jazz, dall’8 al 16 marzo: il festival, giunto alla 28ª edizione, porta artisti di fama internazionale a esibirsi sulle terrazze dei rifugi sulle piste da sci, ma anche nei principali teatri e nei pub delle valli di Fassa, Fiemme e Cembra. Ventisette spettacoli in otto giorni per vivere tutta l’armonia della montagna.
 
Ti piace distinguerti in pista? Dal 14 al 16 marzo, prova il telemark protagonista della Scufoneda, il raduno degli appassionati dello sci dal tallone libero, a Passo San Pellegrino e dintorni. Per tre giorni puoi prendere parte a corsi di telemark, escursioni con guide alpine, ski test e tanti momenti di divertimento e gusto. Se apprezzi particolarmente quest’ultimo piacere della vita, la rassegna A Tavola con la Fata delle Dolomiti, dal 16 al 21 marzo, è quello che fa per te: cinque ristoranti gourmet di Moena, tra i migliori della Val di Fassa, propongono cinque menù a tema primaverile, per far apprezzare al palato i sapori della stagione della freschezza.

r_dolaondes_federico_modica_33_apt_fassa.jpg
 
Se ami lo sport metti in agenda anche le competizioni internazionali che si svolgono in Val di Fassa e per cui puoi fare il tifo: Coppa Europa di Skicross, 7 e 8 marzo al park Costabella, SellaRonda Skimarathon, il 14 marzo che vede protagonista Canazei e i passi Sella e Pordoi, e la Fis Baltic Cup,19 e 20 marzo allo Ski Stadium Aloch di Pozza.
 
Marzo è il mese migliore anche per riscoprire il contatto con la natura che inizia a germogliare: il forest bathing (bagno di foresta) è l’attività che più concilia il tuo desiderio di benessere all’aria aperta con la magia dei boschi dolomitici. Basta anche una passeggiata lungo il torrente Avisio, oppure i trattamenti alle Terme Dolomia o alle Qc Terme Dolomiti di Pozza, per godere appieno dell’energia della rinascita che accompagna la primavera tra le Dolomiti.