Il Bari ospite al «Druso» nel lunedì di Pasquetta

Il Südtirol di mister Fabrizio Castori sarà di scena sul campo di casa contro i pugliesi guidati da Moreno Longo – Calcio d’inizio alle 12.30

>
Lunedì di Pasquetta in campo. all’ora di pranzo, per l’FC Südtirol.
I biancorossi tornano in casa per affrontare allo Stadio Druso il Bari nella 34ª giornata, 15ª del girone di ritorno con calendario asimmetrico del campionato di Serie BKT 2024-2025.
Calcio d’inizio alle ore 12.30 di lunedì 21 aprile.  

La formazione guidata da mister Fabrizio Castori, reduce dallo stop di sabato scorso sul campo della Salernitana e in piena corsa per la permanenza in categoria, affronta i pugliesi di Moreno Longo, alla ricerca di un posto nei playoff.
Si tratta di un’altra sfida particolarmente importante nel contesto generale.

barreca-2.jpg
 
 In classifica 

In una classifica che continua ad essere particolarmente corta (dieci squadre in 11 punti a 5 giornate dal termine della stagione regolare), i biancorossi si trovano a quota 35, sullo stesso gradino di Cittadella, Brescia e Sampdoria, con alle spalle la Salernitana a quota 33, la Reggina a 32 e il Cosenza a 27.
Davanti: Mantova (37 punti), Frosinone e Carrarese (38).
Di fronte al pubblico amico, l’FC Südtirol ha colto 18 punti in 16 gare (4 vittorie, 6 pareggi e 6 stop). La formazione biancorossa punta a riscattare la sconfitta subita a Salerno, arrivata dopo il pareggio interno con il Cesena.
 
 Il Bari 

Il Bari, reduce dal prezioso successo interno contro il Palermo (2-1), diretto concorrente nella corsa ad un posto nei playoff, attualmente occupa l’ottavo posto, ultimo utile per accedere alla fase post-season per la promozione.
44 i punti dei biancorossi del capoluogo pugliese, uno meno del Palermo (settimo), gli stessi del Cesena.
Sono il frutto di 9 vittorie e 17 pareggi, 7 le sconfitte, di cui 3 vittorie, 8 pareggio e 5 stop (17 punti) nelle 16 gare esterne fin qui disputate.  
 
 I precedenti 

Sono otto i precedenti tra le due squadre, di cui sette in B dopo la gara di Supercoppa di Serie C del 2022 vinta dall’FCS per 2-1 (reti di De Col e Casiraghi, dopo il vantaggio barese di D’Errico) al San Nicola.
Nel campionato cadetto 3 successi baresi, un pareggio e due vittorie biancorosse. Nel campionato 2022-2023: Bari-FCS 2-2 (Tait e Odogwu nel primo tempo, Di Cesare prima del riposo e Salcedo nella ripresa), FCS-Bari 0-1 (Morachioli) e nelle due gare di semifinale playoff: FCS-Bari 1-0 (Rover al 90’+2’) e Bari-FCS 1-0 (Benedetti al 70’). Nella scorsa stagione: Bari-FCS 2-1 (Sibilli, Vinetot e Di Cesare) e FCS-Bari 1-0 (Casiraghi).
All’andata, il 22 dicembre scorso al San Nicola: Bari-FCS 0-1 (El Kaouakibi al 90’+8’).
 
 Squalificati e diffidati  

FC Südtirol: El Kaouakibi, Kofler, Masiello, Rover, S. Davi, Casiraghi, Molina (diffidati).
Bari: Favasuli (squalificato, 1 turno); Dorval, Radunovic, Favilli (diffidati),
 
 La squadra arbitrale  

Dirige Federico Dionisi de L’Aquila, assistente-1 Giorgio Peretti di Verona, assistente-2 Marco Ricci di Firenze; quarto ufficiale Luca De Angeli di Milano; Var Niccolò Baroni di Firenze, Avar Rosario Abisso di Palermo.
 
 La partita in tv  

Diretta su Dazn e su LaB Channel, il nuovo canale della Lega B disponibile su Prime Video.
Per accedere al canale di Lega B su Prime Video, è necessario essere abbonati a Amazon Prime (amazon.it/amazonprime) e aggiungere al proprio abbonamento il canale LaB Channel, al costo di  9,99 € al mese).