I mille gusti delle colombe Loison – Di Giuseppe Casagrande
Per la Pasqua 2025 l'Antica Pasticceria di Costabissara propone cinque colombe artigianali per cinque diverse sfumature di gusto in eleganti confezioni in latta

Dario Loison, patron dell'Antica (1938) Pasticceria di Costabissara.
Con l'ingresso ufficiale della primavera è cominciato il conto alla rovescia che ci separa dalle festività pasquali: una ricorrenza che quest'anno cade il 20 aprile per quanto riguarda la Pasqua e il 21 aprile per la tradizionale Pasquetta.
Non c'è pasticceria del BelPaese che in questo periodo non sforni le proprie colombe artigianali realizzate con ingredienti anche i più disparati e le proponga in eleganti confezioni.
L'Antica (1938) Pasticceria Loison di Costabissara per la Pasqua 2025 propone delle eleganti confezioni in Latta.
La nuova Latta pasquale Loison è un viaggio nel passato: l'infanzia rivive attraverso immagini di giochi spensierati con i classici colori dello stile artistico di Sonia Design.
Grazie al lievito madre, 72 ore di lavorazione e a una scrupolosa selezione delle materie prime, la colomba pasquale artigianale Loison si distingue per la sua alta digeribilità.
Cinque i gusti per la Latta 2025: dal Pistacchio di Bronte Dop (Presidio Slow Food) alla dolcezza senza tempo di Pesca e Nocciole, sono il riflesso della passione e dell'originalità che Loison infonde in ogni creazione.
La colomba al pistacchio di Bronte, novità pasquale della Pasticceria Loison.
Sotto: La crema di pistacchio, dolce peccato di gola della colomba Loison.
La latta: un tuffo nell'infanzia, tra memoria del passato e fantasia
La nuova Latta di Pasqua Limited Edition non è solo un oggetto da collezione, ma un ponte verso la dolcezza dei ricordi, dove ogni anno Sonia Design intreccia storie affascinanti e senza tempo. Per il 2025, Sonia ha scelto di rievocare la magia delle cartoline d’epoca, trasformandole in finestre su un passato luminoso: bambini sorridenti giocano tra pulcini, coniglietti e rondinelle, immersi in un’atmosfera di pura spensieratezza.
Ogni dettaglio celebra l’incanto dell’infanzia, quel mondo genuino in cui la fantasia sboccia, nutrendo sogni e crescita. I colori della Latta si alternano nei toni iconici Sonia Design - azzurro, verde e lilla - con righe leggermente più intense che ne esaltano la profondità o con delicati pois che aggiungono un tocco di grazia.
Il certosino lavoro di preparazione delle colombe pasquali Loison.
Cinque colombe artigianali per cinque diverse sfumature di gusto
Per Loison la colomba pasquale non è mai un semplice peccato di gola, ma il risultato di un’arte pasticcera che unisce artigianalità e cura per ogni dettaglio.
Chi la sceglie sa riconoscerne la qualità e il suo valore. Per la collezione Latta sono state selezionate cinque varianti di colombe artigianali da 750 grammi, ognuna con una definita espressione di gusto.
- La Colomba al Pistacchio, novità 2025 con pistacchio di Bronte Dop (Presidio Slow Food) sia in copertura che in farcitura, unisce armoniosamente la glassa al cioccolato bianco con la granella croccante e la crema di pistacchio.
- La Colomba Classica Anno Domini 1552, intramontabile grazie al suo soffice impasto che richiede 72 ore di lenta lavorazione, conquista il palato dei buongustai con i canditi di arance siciliane, senza aggiunta di solfiti.
- La Colomba Albicocca e Basilico, un gusto nato nel 2024, celebra la primavera mediterranea per il dolce equilibrio tra la delicatezza della frutta, l'albicocca in particolare, con l’aroma fresco del basilico.
- La Colomba Caramello Salato, altra novità della linea Loison, è una delizia arricchita da una copertura di cioccolato bianco al caramello. Un dolce che contrasta piacevolmente con le nocciole italiane.
- La Colomba Pesca e Nocciole, è la colomba classica, creata nel 2004 da Dario Loison. Un must intramontabile che unisce la dolcezza succosa della pesca alla croccantezza delle migliori nocciole italiane.
Lievito madre, gesti sapienti e 72 ore di lavorazione in tre cicli
Le colombe pasquali della Latta Loison nascono dal vecchio lievito madre generato per fermentazione spontanea e rinnovato quotidianamente. Il tempo, alleato prezioso, è l'ingrediente distintivo di Loison poiché la lavorazione richiede ben 72 ore: tre cicli di impasto, riposo e lievitazione, seguiti da porzionatura, modellatura, finitura, cottura lenta e stagionatura.
Ogni colomba è frutto di diversi interventi di mani esperte: dalla lavorazione del lievito all'inserimento dell’impasto nello stampo della colomba, dalla glassatura all'infornatura. Dopo la cottura, l'incarto è eseguito a mano, così come il confezionamento finale nelle latte studiate e progettate da Sonia Pilla.
Le colombe della collezione Latta (pagine 46-47 del catalogo Primavera 2025) sono «sfornate» con ingredienti pregiati e con certificazione di origine controllata come latte, burro e panna di montagna, uova di gallina allevate a terra, fior di farina, sale marino integrale di Cervia, Vaniglia naturale Mananara del Madagascar, Presidio Slow Food.
In alto i calici. Prosit!
Giuseppe Casagrande - [email protected]
Dario Loison, patron dell'Antica Pasticceria di Costabissara.