I Lions del Trentino incontrano il Commissario del Governo
Presentate al prefetto Giuseppe Petronzi le iniziative dell’anno sociale

>
Lo scorso giovedì 20 marzo una rappresentanza dei Lions del Trentino ha incontrato il Commissario del Governo di Trento, Prefetto Giuseppe Petronzi.
Erano presenti la Vicegovernatrice Antonella Genovesi, la responsabile dei service del distretto Antonella Chiusole i due Presidenti di zona Antonio Virdia e Rodolfo Chesi, oltre alla responsabile dei rapporti con le istituzioni Margherita Cogo.
Al Commissario del Governo di Trento, Prefetto Giuseppe Petronzi, sono state illustrate le principali iniziative dell’anno sociale lionistico, queste in sintesi:
- Calendario dell’Avvento: raccolti 38.335 € per la Fondazione Dynamo Camp, per offrire ai bambini con patologie gravi esperienza di Terapia Ricreativa. In due anni sono stati raccolti 100.000 €
- Pennellate d’autismo: mostra itinerante realizzata con artisti e ragazzi con autismo, per sensibilizzare e raccogliere fondi, dopo Arco arriverà a Trento.
- Fare rete: collaborazione con Trentinosolidale per la lotta allo spreco alimentare e la distribuzione di occhiali a chi ne ha bisogno; borsa di studio con il Conservatorio Bonporti.
- Fly Therapy: esperienze di volo per ragazzi con disabilità, per regalare loro un momento di libertà e leggerezza.
- Aiuti all’Ucraina: partecipazione all’acquisto di oltre 1.400 stufe e supporto agli ospedali pediatrici.
- Sostegno all’infanzia: fondi per l’Hospice pediatrico di futura realizzazione a Trento, donazione di ecografi pediatrici e allestimento di spazi per i bambini in ospedale.
- Ambiente: piantumazione di alberi con il progetto “Un albero per la vita”.
- Progetti educativi: sensibilizzazione sulla prevenzione oncologica con il progetto Martina e sull’inclusione scolastica con il progetto Kairós.
L’incontro si è rivelato un’importante occasione di dialogo, evidenziando il ruolo cruciale che i Lions svolgono sia a livello locale che globale.
Il Commissario del Governo di Trento, Prefetto Giuseppe Petronzi, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e associazioni di volontariato, suggerendo che una maggiore sinergia tra i diversi attori del territorio possa semplificare l’efficacia degli interventi a favore della comunità.
In questo contesto, i Lions del Trentino hanno ribadito il loro impegno nell’affrontare le emergenze sociali e umanitarie, illustrando progetti significativi che spaziano dall’assistenza alle persone fragili alla tutela dell’ambiente, alla lotta alla fame, al supporto in situazioni di emergenza internazionale.
L’incontro si è concluso con il comune intento di rafforzare la collaborazione tra Lions e istituzioni, affinché le azioni di volontariato possano integrarsi sempre più efficacemente nelle strategie di intervento sociale ed umanitario.