I Carabinieri di Brunico hanno setacciato la zona di competenza
Risultati: due denunce per porto d’armi abusivo, quattro denunce per guida in stato di ebbrezza, cinque segnalazioni al Commissariato del Governo
I Carabinieri della Compagnia di Brunico nei giorni scorsi hanno intensificato i controlli del territorio per prevenire la commissione di reati e contrastare la guida in stato di ebbrezza e l’uso di stupefacenti.
I militari della radiomobile, unitamente alle pattuglie delle Stazioni Carabinieri della Compagnia di Brunico, effettuano quotidianamente numerosi posti di controllo oltre che sulle arterie stradali principali quali la SS 49, la SS621 e la SS 244, anche sulle strade secondarie, vigilando nei centri abitati e nelle aree a maggiore presenza turistica.
Nel corso dei posti di controllo, a seguito di perquisizione veicolare, i militari dell’aliquota radiomobile sabato pomeriggio hanno rinvenuto all’interno del portaoggetti della vettura di un 35enne una pistola giocattolo priva di tappo rosso, mentre i militari della Stazione di Corvara in Badia la notte di mercoledì hanno rinvenuto nella disponibilità di un turista 27enne un seghetto serramanico avente una lama di cm. 25; entrambi sono stati denunciati in stato di libertà per la violazione dell’art.4 della legge 110/1975 per porto d’armi od oggetti atti ad offendere.
Nel corso dei controlli e identificazione di persone sospette, i militari dell’aliquota radiomobile hanno denunciato un 24 enne per la violazione del divieto di ritorno nel Comune di Brunico che era stato notificato dagli stessi militari dell’Arma al giovane in quanto autore di diversi reati nel comune pusterese.
Nel corso dei controlli finalizzati alla sicurezza della circolazione stradale degli utenti, sono state diverse le patenti ritirate per la guida in stato di ebbrezza.
In particolare hanno denunciato in stato di libertà un 49enne di Chienes alla guida con un tasso alcolemico pari a 1,87 g/l, e un 20enne della valle Aurina alla guida in evidente stato di ebbrezza alcolica, che si rifiutava di sottoporsi a controlli con apparato etilometrico.
Sempre i militari dell’aliquota radiomobile hanno segnalato amministrativamente per la guida in stato di ebbrezza un cittadino croato, controllato alla guida con un tasso alcolemico pari a 0.71 g/l, e un 38enne del posto controllato alla guida di un monopattino elettrico con un tasso alcolemico pari a 0,63 g/l.
Mentre i militari della Stazione di Corvara in Badia, nel corso di specifici servizi in occasioni di eventi presso i locali dell’alta badia, hanno controllato alla guida due automobilisti che all’accertamento effettuato con l’etilometro sono risultati positivi con tasso alcolemico pari rispettivamente a 2,44 g/l, 1,05 g/l e pertanto sono stati denunciati in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcool.
I militari dell’Arma hanno inoltre segnalato amministrativamente al Commissariato del governo per uso di sostanze stupefacenti (art.75 dpr 309/90) un 22enne trovato in possesso di una dose di marijuana e due turisti, un fratello e una sorella, trovati in possesso di gr. 8,40 di sostanza stupefacente del tipo marijuana.
La droga sequestrata è stata mandata al laboratorio dei carabinieri di Laives per le consuete analisi qualitative.