Hpv: sabato 8 febbraio torna l’open day vaccinale
Tutti i centri vaccinali provinciali sono aperti dalle ore 9 alle 12
L'8 febbraio, dalle ore 9 alle ore 12, si svolgerà in tutti i centri vaccinali del Trentino, come ogni secondo sabato del mese, l'Open day vaccinale HPV.
Potranno vaccinarsi gratuitamente le donne fino a 40 anni e gli uomini fino a 30 anni, iscritti al servizio sanitario provinciale e non precedentemente vaccinati contro il papilloma virus umano.
L’accesso è prioritario per chi ha prenotato ma è possibile accedere anche senza prenotazione.
Il papilloma virus umano, noto con l’acronimo di HPV, è un virus che può causare diversi tipi di tumori maligni in varie aree del corpo, come il sistema uro-genitale (vulva, vagina, pene, ano) e la testa-collo (orofaringe).
Inoltre, l’HPV può provocare lesioni benigne, come i condilomi, che hanno un impatto significativo sulla qualità della vita delle persone.
Il tumore più noto associato all'HPV è il carcinoma del collo dell’utero, il primo cancro riconosciuto dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) come completamente legato a un’infezione virale.
Nella nostra provincia, ogni anno si registrano circa 50 tumori legati all’HPV, mentre a livello nazionale il numero di casi si aggira intorno ai 4.400.
La chiave per ridurre significativamente il rischio di queste malattie è la vaccinazione. Apss ha recentemente lanciato un’importante campagna vaccinale, che durerà per i prossimi tre anni e sostenuta anche da realtà sportive locali.
La campagna è rivolta alle donne fino ai 40 anni e agli uomini fino ai 30 anni. Il vaccino è gratuito e fortemente raccomandato anche per le donne over 40 che hanno già ricevuto trattamenti per patologie correlate all’HPV, con l’obiettivo di prevenire possibili recidive.
La gratuità riguarda solo le persone all’interno delle fasce di età indicate e non già vaccinate.
Oltre agli Open day è possibile prenotare un appuntamento per effettuare la vaccinazione contro l’HPV anche durante le consuete sedute settimanali collegandosi al Cup online, telefonando ai numeri 0461 379400 da cellulare o 848 816 816 da telefono fisso oppure tramite l'App TreC+.
Per avere maggiori informazioni sulla campagna vaccinale e saperne di più sul virus HPV e i rischi ad esso collegati, è disponibile una sezione dedicata sul sito di Apss.
Open day – 8 febbraio (ore 9 - 12)
Indirizzi dei centri vaccinali
ARCO - Palazzo Le palme - largo Arciduca d’Asburgo 1
BORGO VALSUGANA - Ospedale - viale Vicenza 9
CAVALESE - Centro Congressi Palafiemme - via Fratelli Bronzetti 64
CLES - Palazzina ex-geriatrico - via Degasperi 41
MEZZOLOMBARDO - Centro sanitario San Giovanni - via degli Alpini 11/A
PERGINE VALSUGANA - Ospedale riabilitativo Villa Rosa - via Spolverine 84
ROVERETO - Casa della Comunità - Vicolo Paiari 13
TIONE DI TRENTO - viale Dante 25
TRENTO - Centro vaccinale - via Conci 84.