Giulia Riccardi e Simone Valduga, che argenti!

Giulia e Simone sono medaglia d'argento ai Campionati Italiani Assoluti Indoor, rispettivamente nel salto in lungo e nei 1.500 metri

riccardi_3_grana_top-jpg-940x460.jpg
Giulia Riccardi nella foto di Francesca Grana / FIDAL-
 
Giulia Riccardi è seconda alla sola Iapichino nel lungo ai Campionati Italiani Assoluti Indoor di Ancona; Simone Valduga è argento nei 1.500 metri mentre Aldo Andrei è da record ma quarto nella marcia
Giulia Riccardi (Gs Trilacum) e Simone Valduga (Aeronautica) sono medaglia d'argento ai Campionati Italiani Assoluti Indoor, rispettivamente nel salto in lungo e nei 1500 metri.
Un sabato prezioso, preziosissimo per l'atletica trentina al PalaCasali di Ancona, con Aldo Andrei (Fiamme Oro) protagonista ai piedi del podio nel giorno del primato mondiale di Franesco Fortunato nei 5000 metri di marcia.
 
Due argenti che valgono tantissimo, per l'atletica trentina: Giulia Riccardi in pedana si è lasciata ispirare da Larissa Iapichino per aggiungere altri 8 centimetri al proprio primato personale e volare a 6,35, nella scia della campionessa fiorentina (6,69 per Iapichino) e mettersi al collo la quarta medaglia tricolore di questo eccellente febbraio dopo i due ori under 23 (lungo e pentathlon) ed il bronzo assoluto nelle prove multiple.
A completare il podio anconetano è stata quindi Elisa Naldi con 6,29.
 
In chiusura di prima giornata, ecco Valduga: i 1.500 metri di Federico Riva (3'54"37) vedono il lagarino duellare fino ai metri finali per strappare l'argento a Joao Bussotti Neves con un 3'55"04 che permette all'aviere di precedere il più esperto portacolori dell'Esercito di soli cinque centesimi di secondo e tornare così sul podio tricolore dopo il trionfo da under 23 di inizio mese.
Ritorno sul podio che è invece sfuggito di poco ad Aldo Andrei, quarto nella gara da record di Fortunato (17'55"65) che si lascia alle spalle Gianluca Picchiottino (18'50"11), Riccardo Orsoni (18'56"55) ed il marciatore trentino che per l'occasione scende a sua volta a 19'16"13, migliorando sensibilmente il proprio primato personale in sala.
 
Domani la rassegna prosegue e in chiave trentina sarà da tenere d'occhio la pedana dell'alto con Asia Tavernini (Fiamme Oro) e Pamela Croce (Us Quercia Dao Conad), oltre ai 3.000 metri di Valeria Minati (Us Quercia Dao Conad), Pietro Pellegrini (Atletica Valle di Cembra) e Giovanni Gatto (US Quercia Dao Conad) e la velocità di Lorenzo Ianes (Athletic Club 96 Alperia) e Francesco ZAtelli (Atletica Trento).
 
 Diretta Tv  

Gli Assoluti indoor di Ancona saranno trasmessi in diretta tv su RaiSport sabato dalle 13.25 alle 15, domenica dalle 14.30 alle 16.
Le gare non trasmesse in diretta Rai saranno in streaming su www.atleticaitaliana.tv e sull’app Sportface disponibile negli store digitali: sabato dalle 12.30 alle 13.25 e dalle 15 alle 18, domenica dalle 13 alle 14.30 e dalle 16 alle 18.30.

Risultati.

riccardi_2_grana.jpg