Giorno del ricordo, deposta una corona alla targa commemorativa

La breve cerimonia si è svolta alla presenza di varie autorità e di una rappresentanza degli esuli giuliano-fiumano-dalmati

>
Il sindaco Franco Ianeselli insieme con le altre autorità presenti – la vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa, le onorevoli Sara Ferrari e Vanessa Cattoi, il vicecommissario del Governo Massimo Di Donato e Roberto De Bernardis, presidente dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia - hanno deposto una corona in largo Pigarelli sotto la targa commemorativa che ricorda l’esodo giuliano-dalmata e le vittime delle foibe.
 
La breve cerimonia si è svolta alla presenza di varie autorità e di una rappresentanza degli esuli giuliano-fiumano-dalmati.
La commemorazione prosegue dalle 17 a Palazzo Geremia dove interverranno il sindaco Franco Ianeselli, il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e il commissario del Governo per la Provincia di Trento Giuseppe Petronzi.

Approfondiranno Roberto De Bernardis, presidente dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (Comitato provinciale di Trento), Giuseppe Ferrandi, direttore della Fondazione Museo storico del Trentino e Rosanna Turcinovich, giornalista e scrittrice istriana.
 
Il 10 febbraio è il Giorno del ricordo: è stato istituito nel 2004 per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, dei fiumani e dei dalmati nel secondo Dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.

foibe-rsz_20250210_160605.jpg