Folie alla gf Dobbiaco-Cortina a Lauri Lepistö gara e combinata

Cala il sipario sulla 48ª edizione della kermesse Ski Classics Challengers – Tutte le classifiche

2-2-partenza02.jpg

Il sole bacia i belli! Alla Granfondo Dobbiaco-Cortina il percorso della 31 km in tecnica libera, tale e quale a quello che aveva regalato una lunga, equilibrata e incerta competizione d’apertura ieri in tecnica classica, si è velocizzato grazie al sole che è tornato a fare capolino e ad illuminare le Dolomiti patrimonio Unesco.
Intorno alle 10, orario della partenza dalla Nordic Arena di Dobbiaco, la neve fitta di ieri sembrava solo un lontano e felice ricordo.
Lo sarà, sicuramente, la gara odierna per Ylvie Folie (ITA) e Lauri Lepistö (FIN), primi al traguardo di Fiames e bravi ad iscrivere il proprio nome nel già ricco albo d’oro.
 
Il tracciato dopo lo start alla Nordic Arena ha accarezzato il Lago di Dobbiaco, il Cimitero di Guerra e il Lago di Landro ammantati da una leggera coltre nebbiosa, laddove un bel po’ di selezione nella gara maschile era già stata fatta. Alev, Eklöf, Lodl, Lepistö, Fanton, Lipsanen, Galli, Olex, Rinner e Amhof con altri atleti sulle code dei due altoatesini avevano infatti scavato già un discreto margine sugli inseguitori.
Al transito nel Parco Nazionale delle Tre Cime davanti erano rimasti in sette. Una volta giunti a Valfonda e Cimabanche il sole era già insistente!
 
Il gruppo dei fuggitivi ha poi affrontato spedito la discesa, col caratteristico passaggio nelle gallerie scavate nella roccia.
A quel punto se ne erano andati via l’azzurro Paolo Fanton, Lepistö, lo svedese Ekloef e l’estone Alev. Il traguardo di Fiames (BL), a due passi da Cortina, ha aggiunto ancora una volta quel pizzico di pepe alla disfida, ed ha nuovamente regalato spettacolo.
Lepistö e Alev, in particolare il primo, ne avevano di più di Fanton e Ekloef, che si sono giocati la terza piazza.
La rabbia dello sciatore trentino si è trasformata in gioia dopo pochi minuti: dopo un primo annuncio di 4° posto, il fotofinish ha dato la lieta notizia del podio all’azzurro, per lo sconforto dello svedese Eklöf.
 
Il migliore in volata è stato però Lepistö, già terzo nella giornata di ieri nella 31 km TC: «Alev mi ha chiesto se avessi voglia di collaborare con lui, ho risposto in modo positivo.
«Abbiamo costruito il gap 2 km prima di Cimabanche, siamo rimasti in quattro e a quel punto sapevo di avere ottime chances nel finale.»
 
La gara femminile ha sorriso all’Italia, in particolar modo all’Alto Adige che ha, come detto, celebrato il successo della venostana Ylvie Folie e che ha regalato una colorata doppietta con Julia Kuen. Le due, distanziate di circa un minuto all’arrivo, sono esplose di gioia l’una per l’altra.
Nella gara femminile la selezione è stata fatta molto presto, intorno ai 3 km erano già rimaste in 5: assieme alle due altoatesine c’erano Bepoix (3.a), Hutter e Koenig.
Quando Folie ha deciso di aumentare il ritmo, ovvero nel tratto dal Parco Nazionale delle Tre Cime a Cimabanche, nessuna è stata in grado di tenere il suo passo, complice anche l’aiuto di un atleta maschio, e ha costruito 35” di gap all’attacco della discesa.
«Ho provato a fare la differenza nella parte dove il percorso saliva un po’, e poi ho cercato di mantenere il gap nella discesa, – spiega la vincitrice della gara donne. – Un maschio mi ha aiutato a mantenere il ritmo alto.»
 
La classifica combinata del weekend premia il vincitore odierno Lauri Lepistö (FIN) davanti a Eklöf (SWE) e Rinner (ITA). Al femminile vince Hilda Löf (SWE) su Anna Happ (GER) e Nicole Donzallaz (SUI).

partenza03.jpg
 
 Classifiche  

31 km FT - Men

1 Lepisto Lauri Team Electrofit 1:10:54.072; 2 Alev Alvar Johannes Estonia 1:10:54.866; 3 Fanton Paolo Team Futura Trentino 1:10:55.468; 4 Ekloef Johannes Ski Team Göhlins 1:10:55.568; 5 Galli Teo A.S.D. Sporting Club 1:11:39.180; 6 Lodl Darius Sv Hermsdorf 1:11:39.951; 7 Lipsanen Jeremias Inarin Yritys 1:11:40.051; 8 Poli Fabrizio C.S. Esercito 1:13:28.831; 9 Olex Max Terrex Xc Ski Team 1:13:52.115; 10 Pider Felix Team Internorm Trentino 1:13:52.890
 
31 km FT - Women

1 Folie Ylvie C.S. Carabinieri 1:21:09.403; 2 Kuen Julia Team Futura Trentino 1:22:07.886; 3 Bepoix Océane FRA 1:22:07.986; 4 Koenig Maren GER 1:22:14.156; 5 Hutter Sara Terrex Xc Ski Team 1:26:02.046; 6 Muller Luise GER 1:26:02.446; 7 Schmidhofer Eva AUT 1:27:02.751; 8 Happ Anna Sc Pfronten 1:29:44.177; 9 Veiter Madeleine Nordic Team Absam 1:30:08.357; 10 Stefansson Maja Team Futura Trentino 1:31:15.922
 
Combinata (CT + FT) - Men

1 Lepisto Lauri Team Electrofit (total) 2:43:59.3; 2 Ekloef Johannes Ski Team Göhlins 2:44:01.2; 3 Rinner Thomas Team Internorm Trentino Gsg 2:47:09.1
 
Combinata (CT + FT) - Women

1 Loef Hilda Ski Team Göhlins 3:13:35.5; 2 Happ Anna Sc Pfronten 3:17:38.9; 3 Donzallaz Nicole Ski Willy Marathon Team/ Ski Club Montebelluna 3:17:58.0.
 
Tutte le classifiche.