Eco come i lo dirìa 'n dialèt – Di Cornelio Galas
«Una volta perfino il futuro era migliore»: Se steva meio quando se stéva pèzo

El g'ha reson el Stephen King: le storie che scoltém da matelòti le è propri quele che po’ ne ricordém per sèmper.
Eco na sfilza de frasi famose de na volta che le me vèn ancora en mént.
Scominziém propri dal King.
Ma no sté desmentegar la Zonta del Guido, e font alla solfa.
«Le storie che ascoltiamo da bambini sono quelle che ricordiamo per tutta la vita.»
STEPHEN KING
Le storie che scoltém da matelòti le è propri quele che po’ ne ricordém per sèmper.
«Le poesie sono pensieri che respirano e parole che bruciano.»
THOMAS GRAY
Le poesie l’è penséri che t’empiegnìs de aria, che sgòla e parole che brùsa.
«Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare, rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.»
MAO TSE TUNG
Adés no sta a remenarte per quel che no t’hai podù far. Tòtela con ti enveze per quele volte che t’avréssi podù far e no t’hai volù demò.
Per il corteggiamento vale il consiglio che Robert Schumann dava ai pianisti: «Andare lento e correre sono errori di pari gravità».
DINO BASILI
Se volé fàrghe ‘l fìl a una o a uno, fé come diseva Robert Schumann a quei che sonéva per lù col piano: «Nar pian e corer l’è semper, tut mal, el stéss sbàgli».
«La forza si costruisce sui fallimenti, non sui propri successi. Ciò che mi ha resa forte è stato nuotare sempre controcorrente.»
COCO CHANEL
L’è quando le va tute storte, no quando la va benón che te te fai el nervo. Quel che m’ha fat emparar a noàr? Sentir l’aqua che me tochéva ‘l cul e davanti me deva sberle su la facia.
«L’amicizia, come l’amore, richiede quasi altrettanta arte di una figura di danza ben riuscita. Ci vuole molto slancio e molto controllo, molti scambi di parole e moltissimi silenzi. Soprattutto molto rispetto.»
RUDOLF CHAMETOVIČ NUREYEV
L’esser amìzi, come el volérse ben, el gà bisogn squasi de quel che serve per far i passi giusti de ‘n bel balét. Ocór darse na bèla anda e star atenti a quel che se fa, parlarse tant e star zìti ancòr de pù. Ma soratùt ghe se vol rispèt. Che no vòl dir sogezión, neh.
«Mentre è molto facile ferire coloro che amiamo, è ben più complicato curare le ferite.»
NICHOLAS SPARKS
Fazile dàrghe adòs a quei che te vol bèm ah? Quando però la te capita a ti…
«Se vuoi essere conosciuto e non conoscere, vegeta in un villaggio; se vuoi conoscere e non essere conosciuto, vivi in una città.»
CHARLES CALEB COLTON
Vot esser conossù e no saver gnent dei altri, de l’alter? Sòtrete en d’en paès. Vot saver tut de quel che te gai entorno e no esser cagà? Vivi en de na zità.
«Un grande errore è quello di credersi più di ciò che si è e stimarsi meno di ciò che si vale.»
GOETHE
L’è ‘n grànt sbài quel de darse pàre de pù de quel che se è, ma anca pensar de esser men bravi de quel che savén envéze de esser.
«Vivete più che potete; è uno sbaglio non farlo. Non è tanto importante quello che fate purché viviate la vita che desiderate. Se non avete avuto una vita «vostra», che cosa mai avete avuto?»
HENRY JAMES
Déghe dénter pu che podé, zachéla sta vita. Podrésse pentirve de no averlo fat. No conta tant quel che fé, basta che vivéghe come ve piaserìa. Se no gavé avù na vita vòssa cosa gavè avù ala fin?
«Ho imparato che la gente si dimentica quello che hai detto, la gente si dimentica quello che hai fatto, ma la gente non potrà mai dimenticare come li hai fatti sentire.»
MAYA ANGELOU
El so zamài, la zent la se desméntega de quel che t’hai dit, de quel che t’hai fat. Ma no la pòl desmentegàrse mai, de come te l’hai fati star bèn (o mal).
«Ogni essere umano sulla terra ha uguali diritti di soddisfare il suo proprio potenziale.»
DENIS WAITLEY
Pecà che ghe sia zènt che se… slàrga màssa.
«Se dici sempre la verità non hai bisogno di ricordare ogni cosa.»
MARK TWAIN
Per contàr bèn le bosìe te devi averghe en tacuìn dove te le tègni scrite. Per no desmentegarle.
«L’opinione degli altri non vale il sacrificio di uno solo dei nostri desideri.»
ANATOLE FRANCE
Ma che spàcabale, ma che roticoiòni, e ‘l continua a mónzermela, a parlarme de robe che. guaiapòrcole, no me pol fregar men che men del… E a st’ora, sarìa zà al rifugio san pero davanti a polenta e cunèl, cramento.
«La vita è come un’eco: se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii.»
JAMES JOYCE
La vita l’è come quando te gòsi en d’en canalon dela montagna che te fa l’eco. Se no te piàs quel che te senti pù volte de vòlta l’è meio che te gòsi qualcos’alter.
«Ho passato la vita a guardare negli occhi della gente, è l’unico luogo del corpo dove forse esiste ancora un’anima.»
JOSÉ SARAMAGO
Ho passà la vita a vardàr nei oci dela zent. L’è forsi sol da lì che te capìssi cossa i gà denter, cossa che i pensa dalbòn, cossa i è davéra.
«Perfino il futuro una volta era meglio.»
KARL VALENTIN
La néva meio quando te pensévi che la néssa pèzo.
«La verità ha un linguaggio semplice e non bisogna complicarlo.»
EURIPIDE
Elo véra? Basta che te dìsi sì o no? Senza tant girarghe entorno, diaolporco.
«Quando parli di affari con tuo fratello, sii gentile ma bada di avere sempre un testimone.»
ESIODO
Quando te parli de mistéri con to fradèl, no stà begàr, ma vàrda de averghe semper en testimoni. L'è meio osc'ia.
«Papà, papà… ma perché mamma Italia è così così pallida?»
ANONIMO
Tàsi e sèita a scavar demò...
La zonta del Guido:
«La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quale ti capita.»
FORREST GUMP
La vita l'è come el Trump: no te sai mai quel che el vol far.