Domenica 23 marzo 2025, San Turibio de Mogrovejo

Il santo è patrono di Cannalonga in Campania e protettore degli indios sudamericani

>
Benedetto XIV lo paragonò a san Carlo Borromeo e lo definì «instancabile messaggero d'amore».
Eppure Turibio, nacque in Spagna nel 1538, e nel 1579 era ancora un laico.
Filippo II, tuttavia, sapeva che nel Nuovo Mondo gli Indios erano spesso sfruttati fino a morte e volle un cambiamento.
Inizialmente Turibio resistette, ma poi accettò e venne nominato arcivescovo di Lima.
Fondò il seminario di Lima, fece pubblicare un catechismo in lingua quéchua e raccomandò ai parroci di preoccuparsi perché le case degli Indios avessero tavole per mangiare e letti per dormire.
Sfinito dai viaggi e dagli altri impegni del governo pastorale, Turibio morì nel 1606.