Diciottesima edizione del Concorso «Un testo per noi»

Le classi della scuola primaria di Coredo e di Andalo tra le vincitrici del concorso

>
I bambini delle classi delle scuole primarie di tutta Italia, ma anche d’Europa, attraverso il Concorso «Un Testo per noi» sono stati invitati a comporre il testo di una canzone sviluppando un tema a piacere: sono stati oltre 126 i partecipanti, solo 8 i testi vincitori, tutti a pari merito.
Ecco finalmente i risultati della 18ª edizione del concorso «Un Testo per noi», indetto dal Coro Piccole Colonne APS di Trento in co-organizzazione con la Federazione Cori del Trentino.

 
 I bambini trentini hanno vinto con:  

UN ROBOT PER AMICO

Delle classi II A e II B scuola primaria di Coredo con il coordinamento dell’Ins. Milena Marinelli. Un piccolo robot blu arriva sulla terra.
Lui sa contare e calcolare, ma non conosce emozioni! I bambini gli insegneranno che abbracci e sorrisi valgono più di ogni numero
 
VIVA LA BIBLIOTECA

Della classe I A scuola primaria di Andalo con il coordinamento dell’Ins. Cristina Tenaglia.
La scoperta di alcuni piccoli alunni della biblioteca, un posto dove si possono leggere storie super divertenti, sognare con la fantasia e persino prendere un libro in prestito!
Un testo che suggerisce ai bambini che la lettura può essere più divertente della TV.
 
 Oltre ai testi delle due classi trentine, sono risultati vincitori:  

CI VORREBBE UN RITORNELLO

Delle classi II scuola primaria R. Chiapponi di Borgonovo Val Tidone (PC) con il coordinamento dell’Ins. Giuseppe Greco.
Dal drin drin della sveglia al brum brum del pulmino e con tanti altri suoni onomatopeici i bambini raccontano la loro giornata a scuola.
 
GIOCONDA PER GLI AMICI

Della classe II A scuola primaria Rivanazzano Terme (PV) con il coordinamento dell’Ins. Emiliana Galante.
Che meraviglia il dipinto di Monna Lisa! Sembra che ti guardi ovunque tu vada e il suo sorriso nasconde un segreto... ma quale?
 
IL BELLO DEL BELLO PIU’ BELLO CHE C’E’

Della classe III plesso Via Manzoni scuola primaria di Praia a mare (CS) con il coordinamento dell’Ins. Rossana Speciale.
Il bello del bello più bello che c’è, ti sembra lontano, ma è lì accanto a te... Un testo per ricordarci che sono le cose semplici ma piene di amore quelle che veramente contano.
 
LA DANZA DELLE API

Della classe II di Mugnai di Feltre (BL) con il coordinamento dell’Ins. Monica Lusa.
Quanto sono importanti le api per il nostro ecosistema?
Volano come ballerine tra i fiori, ma attento... se vuoi che danzino ancora, non inquinare!