Dal Trentino all'Alto Adige: si arriva a Vipiteno-Racines
In partenza oggi da Mezzolombardo la seconda tappa Tel Tour of the Alps 2025

>
Riparte da Mezzolombardo, alla presenza del Presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti, della Vice Presidente Francesca Gerosa, del Presidente di Federciclismo Cordiano Dagnoni e del Presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella, la sfida alla Maglia Verde Melinda, conquistata a San Lorenzo Dorsino da Giulio Ciccone.
Dopo il tributo a Sara Piffer, il Tour of the Alps è scattato alla volta di Vipiteno-Racines. Diretta TV su RaiSport ed Eurosport dalle 13.30
Dopo una prima tappa a San Lorenzo Dorsino che ha regalato una bella soddisfazione all'Italia con il successo di Giulio Ciccone, la corsa a tappe euro-regionale riprende con la seconda frazione, 178 Km da Mezzolombardo, in Trentino, a Vipiteno-Racines, in Alto Adige.
Mattinata densa di emozioni e nel segno del ricordo e della lotta alla sicurezza sulle strade, con il tributo a Sara Piffer, atleta trentina di Palù di Giovo tragicamente scomparsa nel mese di gennaio all'età di 19 anni sulle strade di allenamento.
Ha preso parte alla cerimonia anche Marco Scarponi, nel giorno dell'ottavo anniversario dalla scomparsa dell'indimenticato Michele.
Hanno partecipato alla cerimonia le massime autorità del Trentino, il Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti e la Vice Presidente Francesca Gerosa, il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Cordiano Dagnoni, il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico Roberto Pella e il numero 1 di FCI Trentino Renato Beber.
La seconda tappa del #TotA 2025 risulta essere quella con maggior chilometraggio (178 Km) e dislivello (3750 metri). Dopo la partenza da Mezzolombardo, in Trentino e un inizio pianeggiante, il GPM di Monte San Pietro e un successivo tratto di salite e discese in rapida successione son destinati a far accumulare fatica ai corridori in vista della parte decisiva della tappa.
Nella seconda metà di gara, un lungo falsopiano conduce alla località di Vipiteno, in Alto Adige. A quel punto è in programma un circuito di 16 Km da ripetere due volte, caratterizzato, nella parte iniziale, dalla salita di Telves di Sopra (circa 4 Km al 7% di pendenza media) ma con tratti in doppia cifra, seguita da una discesa tortuosa che si conclude a 8 chilometri dal traguardo.
Gli ultimi chilometri risultano piuttosto veloci, nonostante la presenza di ampie rotatorie affrontabili a piena velocità.
L’ultimo chilometro presenta una curva ad angolo retto a destra, seguita da un’ampia e dolce curva verso sinistra.
Gli ultimi 500 metri sono quasi rettilinei, in lieve ascesa, verso il traguardo posto nel centro di Vipiteno.