Da sabato e per la prossima settimana rischio gelate escluso

Nella prossima notte le temperature minime sono previste in aumento

>
Da sabato e per la prossima settimana il rischio gelate è escluso per l'afflusso di aria umida e mite da sud. Lo comunica Meteotrentino. Nella prossima notte le temperature minime sono previste in aumento e rimarranno quindi sopra lo zero quasi ovunque; solo nelle zone pianeggianti e poco ventilate sopra i 400 m circa, potrebbero scendere su valori prossimi a zero.
 
Nei giorni scorsi, localmente anche nel fondovalle atesino, le temperature minime sono scese su valori prossimi o poco inferiori allo zero soprattutto nelle zone pianeggianti dove è cessato del tutto il vento per alcune ore prima dell'alba. La possibilità di gelate da irraggiamento era stata comunicata con un avviso emesso da Meteotrentino, concordato con i tecnici della Fondazione Mach, lo scorso venerdì. Nelle scorse notti c'è stata molta apprensione tra gli agricoltori.
 
Il centro agrometeorologico della Fondazione Mach ha attivato il sistema di invio automatico di sms per gelate quando le temperature misurate dalle stazioni agrometeorologiche sono scese su valori prossimi a zero gradi centigradi. Nelle scorse notti e soprattutto nella notte tra martedì e mercoledì gli sms inviati agli agricoltori sono stati numerosi e in alcune zone sono stati attivati gli impianti di irrigazione antibrina. Le temperature sono scese su valori prossimi o poco inferiori allo zero e quindi non sono attesi danni.