Conviviale di giovedì 30 gennaio 2025
Ottima la prima riunione conviviale svoltasi al ristorante «Novecento» dell'Hotel Rovereto lo scorso 30 gennaio
![](/media/2025-2/gli-ospiti-della-conviviale.jpg)
>
Bella e partecipata la prima riunione conviviale dell’anno 2025 della Delegazione di Rovereto e del Garda Trentino dell’Accademia Italiana della Cucina, organizzata dai Simposiarchi Cristiana Giovanazzi e Roberto Locatelli e svoltasi giovedì 30 gennaio presso il sempre elegante e accogliente Ristorante «Novecento» di Rovereto.
Sono intervenuti la Sindaca del Comune di Rovereto Giulia Robol, la Direttrice dell’Azienda di Promozione Turistica di Rovereto, Vallagarina e Monte Baldo Carla Costa, il Presidente della Fondazione Museo Civico di Rovereto Giovanni Laezza, il Presidente del Tribunale di Rovereto Giulio Adilardi e la Presidente del Gruppo Dolomiti Energia Silvia Arlanch.
Per festeggiare degnamente l’ottavo «compleanno» della Delegazione, costituita ufficialmente il 19 gennaio 2017, erano presenti anche la Coordinatrice regionale e Delegata di Bolzano Isabella Jone Beretta e il Delegato di Verona Fabrizio Farinati.
Molto interessante e stimolante la relazione svolta dal prof. Gianluca Esposito, Direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università degli Studi di Trento.
Molto apprezzati, nel menù, il flan al broccolo di Torbole e il classico bollito misto, sempre ottimamente preparato da molti anni dalla famiglia Zani.
La ben riuscita serata si è chiusa con l’immancabile brindisi finale di buon augurio per l’ampia attività anche futura della Delegazione di Rovereto e del Garda Trentino dell’Accademia Italiana della Cucina, sempre egregiamente presieduta da un impareggiabile Germano Berteotti.
Paolo Farinati