Controlli straordinari nel fine settimana in Alta Valsugana
Sottoposti a verifica 19 esercizi pubblici, 175 persone e 96 veicoli

Nel corso delle serate di venerdì e di sabato, i Carabinieri della Compagnia di Borgo Valsugana hanno intensificato i controlli nel territorio dell’Alta Valsugana, in particolare nei comuni di Levico Terme, Pergine Valsugana e Baselga di Pinè, concentrando la propria attenzione sugli esercizi pubblici maggiormente frequentati, sulle principali arterie stradali e sulle numerose frazioni che caratterizzano il territorio.
Entrando nel dettaglio, i carabinieri hanno messo in campo complessivamente venticinque militari in uniforme e undici autovetture con colori d’istituto, avvalendosi inoltre del supporto dei colleghi cinofili e di militari in abiti civili a bordo di auto civetta.
I militari hanno sottoposto a verifica 19 esercizi pubblici, 175 persone e 96 veicoli, eseguendo posti di controllo rinforzati e controlli estemporanei di persone e veicoli sospetti.
Nel corso dei controlli, i carabinieri hanno sorpreso un ventenne straniero in possesso di 5 grammi di hashish, denunciandolo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Altresì, i militari hanno segnalato tre persone al Commissariato del Governo di Trento per uso personale di stupefacenti: si tratta di un ventiquattrenne straniero, di un minorenne italiano e di un cinquantenne italiano, al quale inoltre è stata ritirata immediatamente la patente in quanto era alla guida di un’autovettura al momento dell’accertamento.
Infine, i militari hanno fermato un’autovettura dal cui abitacolo proveniva un forte odore di hashish ed il cui conducente, un ventottenne straniero, è risultato positivo al precursore per assunzione di stupefacenti, con conseguente ritiro della patente di guida fino all’esito degli accertamenti, come previsto dall’articolo 187 del codice della strada (guida dopo l’assunzione di sostanze stupefacenti).
I controlli straordinari dei carabinieri proseguiranno anche nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire una cornice di sicurezza alle prossime festività, nonché della prevenzione dei reati contro il patrimonio.