«Come due angeli sul cornicione, c’eravamo troppo amati»
Soddisfazioni da Nord a Sud per lo spettacolo della la Compagnia di Lizzana Paolo Manfrini

>
La Compagnia di Lizzana “Paolo Manfrini” continua a raccogliere successi nei più importanti festival teatrali italiani, confermandosi una delle realtà più vivaci e apprezzate del panorama amatoriale.
Lo spettacolo «Come due angeli sul cornicione, c’eravamo troppo amati», per la regia di Roberto Marafante, ha recentemente brillato sia al Nord che al Sud, portando a casa riconoscimenti prestigiosi e conquistando il pubblico con la sua energia e raffinatezza.
Al 34° Festival Teatrale Internazionale Castello di Gorizia – Premio Francesco Macedonio, svoltosi lo scorso gennaio, la compagnia ha ottenuto il 3° posto per il gradimento del pubblico e come miglior spettacolo, «per aver concepito un allestimento minimalista entro il quale si avvicendano con fluidità e freschezza i protagonisti e le ambientazioni in una piacevole commedia dai toni sempre garbati e ironici».
Premio come Miglior Attore invece ad Aronne Noriller, per «aver trasmesso, grazie a un’espressività accattivante, una fisicità esuberante e una timbrica ben articolata, tutta la coinvolgente simpatia del suo brillante personaggio».
Nomination per la miglior attrice Ariele Manfrini e per la regia firmata Roberto Marafante.
Significativa anche la recente partecipazione al XVI Festival Nazionale di Teatro Amatoriale Città di Salerno, dove la compagnia ha lasciato nuovamente il segno.
A emergere è stata Ariele Manfrini, premiata come Migliore Attrice con una motivazione che è essa stessa un piccolo omaggio alla sua arte:
«Per la consolidata padronanza della scena e dei mezzi tecnici; per la disinvoltura nel movimento, la versatilità nella mimica, la puntualità e la varietà di intonazione nel dialogo con l’affiatato partner; per l’elegante e briosa leggerezza con cui affronta e personalizza il ruolo affidatole, incarnando l’espressione migliore della gloriosa tradizione del teatro brillante; per la prova sicura, priva di sbavature o forzature, sostenuta con ritmo e autorevolezza.»
A completare il successo salernitano, anche il 3° posto per il gradimento del pubblico, un indicatore significativo dell’empatia e del coinvolgimento suscitati dallo spettacolo. La compagnia ha inoltre ricevuto nomination per la Miglior Regia e per il Miglior Spettacolo.
Lo spettacolo è in replica al Teatro San Floriano di Lizzana, sabato 3 maggio alle 20.30, in occasione del «Maggio Floriano».
Prenotazioni scrivendo whatsapp al 333-1853967 o alla mail [email protected].