Cessione gratuita di sedie, lettini, banchi e occhiali a no profit
Si tratta di 364 beni mobili non più di utilità e di oggetti smarriti diventati di proprietà del Comune di Trento – Le foto
L’Amministrazione ha predisposto un avviso ai fini della cessione a titolo gratuito di vari beni considerati non più di utilità rivolta a enti pubblici, organizzazioni di volontariato, associazioni, cooperative, altri enti privati senza scopo di lucro.
Si tratta in particolare di beni mobili rimasti in capo all’Amministrazione per i quali sono stati fatti nel corso del 2024 rispettivamente un tentativo di vendita mediante gara informale oltre che di cessione a titolo gratuito, in entrambi i casi senza esito (a differenza di altri beni per cui tali tentativi di cessione erano andati invece a buon fine).
Ancora sono arredi scolastici, per la cui tipologia già nel corso del 2024 era stato verificato non sussistere interesse da parte degli istituti comprensivi.
Infine sono oggetti smarriti non reclamati dai legittimi proprietari e divenuti di proprietà dell’Amministrazione per cui non si rileva alcuna possibilità di vendita, alla luce della tipologia e lo stato degli stessi.
Tenuto conto che la ricollocazione o il mantenimento non risulta conveniente e considerata al contempo l’esigenza di attenzione al riuso e lotta allo spreco è stato redatto un elenco di 364 beni, raggruppati in 56 lotti a seconda della tipologia e caratteristiche degli stessi (ad esempio 23 lotti di banchi, 3 lotti di sedie, 1 lotto con 201 occhiali da vista e da sole oltre a vari lotti con beni singoli ad es. lettini per bambini, specchi, cartine geografiche) contenuti nell’avviso reperibile al link https://albo.comune.trento.it/AlboOnline/dettaglioAlbo/3773 che contiene tutte le informazioni alla manifestazione di interesse.
Il criterio per l’assegnazione è cronologico con la possibilità di assegnazione fino a un massimo di 20 lotti per ogni soggetto, al fine di evitare eccessive concentrazioni.
Gli assegnatari si devono impegnare ad utilizzare i beni per finalità non lucrative coerenti con l’oggetto della propria attività. Il termine per la scadenza delle manifestazioni di interesse è fissato per martedì 15 aprile.
Una volta predisposte le assegnazioni secondo i criteri sopra indicati, l’Amministrazione provvederà a contattare i soggetti assegnatari per concordare i termini e le modalità per il ritiro dei beni, che dovrà avvenire non oltre il 30 maggio presso il magazzino comunale di via Maccani 191.
Non sono previsti eventuali smontaggi o trasporti dei beni a carico dell’Amministrazione né saranno forniti eventuali imballaggi o contenitori. Successivamente al ritiro da parte del soggetto assegnatario i beni non potranno essere restituiti al cedente.
Info: www.comune.trento.it o ufficio Economato: [email protected]; 0461/8844964 – 4929 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12.