-
Vino voce principale dell’export, il ministro Lollobrigida a casa Coldiretti per l’anteprima del video della campagna di promozione del buon cibo italiano
-
Accordo con Airbnb per la promozione del turismo del vino, i numeri sul fenomeno dell’indagine Ixe’
-
Trote Astro, ok dal Ministero dell’Agricoltura per il progetto di ricerca da 11 milioni
-
Per il 73% l’acquisto diretto dal produttore è il più sicuro, in termini di salute e trasparenza, tra le forme di distribuzione alimentare
-
Brennero: boom arrivi di ortofrutta e grano, a rischio sovranità alimentare del Paese
-
Ecco la black list: Frutta e verdura stranieri in testa alla classifica dei prodotti più pericolosi, 6 su 10 sono extra Ue
-
Lo ha detto il presidente Fugatti oggi al Brennero alla manifestazione Coldiretti per la difesa delle produzioni Made in Italy
-
Ma anche a uva indiana, uova polacche, cipolle dell’Est, cagliata dalla Danimarca e grano di origine ignota
-
Parte la grande mobilitazione della Coldiretti per ottenere un milione di firme per l’etichetta d’origine in tutta Europa
-
L’8 e 9 aprile in migliaia alla frontiera per fermare l’invasione di cibo straniero spacciato per italiano mentre l’Ue mette a rischio l’etichetta
-
Conferenza seguitissima organizzata da Fondazione Mach al Buonconsiglio
-
Fino al 28 giugno, i giovani sotto i 41 anni che rilevano o acquistano un'azienda agricola possono richiedere un contributo per l'insediamento
-
Un convegno alla Federazione Provinciale Allevatori del Trentino
-
L’8 e il 9 aprile saranno in migliaia alla frontiera per fermare l’invasione di cibo straniero spacciato per italiano mentre l’Ue mette a rischio l’etichetta
-
Alimentazione, stili di vita e salute, tre luminari della ricerca medica a Trento al convegno FEM
-
«Archiviate le proteste, i veri problemi dei contadini sono rimasti sul tavolo: ma è questo che vogliono i contadini?»
-
Inizio del raccolto anticipato per il principesco ortaggio con il Marchio Qualità Alto Adige
-
In 300 mila sceglieranno i ristori con menù sostenibili a chilometo zero
-
«Il nuovo formaggio Val di Non è realizzato con latte pastorizzato, controllato da Concast e frutto di un progetto di territorio che coinvolge tutti i caseifici della valle»
-
Da Melinda i progetti finalizzati alla cura del territorio e al benesse delle persone