-
A San Michele l’assemblea della rete delle scuole enologiche italiane coordinata dalla Fondazione Mach
-
Come fare del nostro miele uno strumento di promozione territoriale? Ne parlano le associazioni dei produttori con Trentino marketing a Palazzo Roccabruna
-
Lunedì 26 febbraio la delegazione regionale scende in piazza per avere risposte immediate e concrete: «Dalla UE alcune semplificazioni, ma tempi incerti»
-
La Val di Fassa Ski World Cup vetrina esclusiva del Re dei formaggi trentini
-
Oggi a Cles grande affluenza di agricoltori per l'incontro tecnico dedicato al comparto frutticolo alla 27ª giornata tecnica
-
Una delegazione regionale sarà presente il 26 febbraio in occasione del Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura
-
Mercoledì 21 febbraio, alle 9, a Cles, presso l'auditorium del Polo Scolastico e in diretta streaming sul canale youtube FEM l’incontro tecnico
-
Venerdì sera a San Michele all'Adige l'incontro dedicato agli studenti diplomati
-
Venerdì 8 marzo dalle ore 8.00 alle 17.00 e sabato 9 marzo dalle ore 8.00 alle 12.00 presso la Stazione forestale di Paneveggio
-
Le vendite di mele per il mercato fresco a gennaio sono state piuttosto vivaci e hanno sfiorato le 193.000 tons
-
Il 26 febbraio grande manifestazione a Bruxelles per trovare una soluzione
-
Presentato un progetto didattico di riqualificazione in Valsugana, per le zone Barucchelli e Pizè
-
A Riva del Garda si è svolta ieri pomeriggio la quarta Giornata tecnica olivicoltura. Sinergia tra Nord Italia e Slovenia
-
Il commissario del Governo ha incontrato il Presidente Cattani e visitato i laboratori del campus
-
La fiera berlinese «Fruit Logistica» scopre il nuovo elevatore e la funivia delle mele
-
PAC e Green Deal strumenti inadeguati per affrontare sfida della competitività
-
La ricetta per le sfide del settore? Innovazione, sostenibilità e sinergie
-
Aperta oggi la fase provinciale della discussione per il rinnovo del contratto provinciale di lavoro degli operai agricoli e florovivaisti
-
«Strumentalizzare le difficoltà di chi lavora la terra è una pericolosa miccia che sta incendiando l’Europa ed è il frutto di decenni di miopia politica»
-
Si parte il 10 febbraio dalle Dolomiti trentine, lungo la Strada dei formaggi delle Dolomiti, là dove nasce il re dei formaggi a crosta lavata del territorio