-
In cambio dell'affidamento della sede, gli apicoltori si sono impegnati a organizzare dei momenti di informazione destinati soprattutto alle giovani generazioni
-
È quanto emerge dal primo bilancio divulgato nell’ultimo weekend di grande controesodo dell’estate
-
Sabato 26 e domenica 27 agosto si avrà l’opportunità di assaporare i migliori piatti tipici, tra cui l’inimitabile «tortèl di patate»
-
Al via la terza edizione del master Fauna HD per i professionisti della comunicazione per la fauna, l’ambiente e il paesaggio
-
Focus con 230 agricoltori «a lezione» su nuove varietà, architettura degli impianti, distruzione sostenibile dei prodotti fitosanitari
-
Val di Fiemme, tris di mercati alla Desmontegada delle Caore dall’8 al 10 settembre
-
Malghe in festa con il «Cheese FestiVal di Sole»
-
Purtroppo in Italia l'88% delle merci viene consegnato con mezzi alimentati a carburante
-
La Gazzetta Ufficiale pubblica il decreto che integra i flussi stagionali proprio in occasione dell’avvio delle importanti campagne di raccolta
-
L’Ips thypographus è un piccolo insetto coleottero che causa inevitabilmente in breve tempo la morte delle piante
-
Dasindo: dal vicepresidente Tonina un grazie a coloro che si impegnano in favore dell'agricoltura di montagna e dell'ambiente
-
Fugatti alla Giunta: «Decisioni che mettono a rischio il sostentamento della montagna»
-
Confagricoltura, Castellucci: «Raccolto in calo. Pesano costi di produzione e mancanza di manodopera»
-
«Condividiamo la strategia governo per contrastare invasione del granchio alieno e ristorare i danni alle imprese»
-
Si risparmia, è vero. Ma si tratta di un patrimonio naturale, paesaggistico, culturale e artistico senza eguali
-
Nuovi risultati di ricerca sul postraccolta presentati al 24° Convegno sul postraccolta
-
Presentato il documento strategico. La presenza dell’insetto è in calo medio del 9%
-
Iscrizioni fino al 30 settembre per il corso 2023 per tecnico superiore del verde
-
Co.Di.Pr.A. incontra gli agricoltori della Vallagarina e della Valsugana, dove la grandine ha colpito meleti e vigneti anche in maniera importante
-
Il lago di Roncone diventa il palcoscenico di ruralità Valle del Chiese – Con l’anteprima bontà ad alta quota