-
La Storica Osteria Morelli di Canezza propone il menu del «Quinto Quarto» – E il 24 marzo, in collaborazione con la Confraternita di Albiano, la disfida tra 5 cuochi
-
Sonia Pilla, art director dell'antica pasticceria vicentina, per la primavera 2023 ha puntato sulle peonie, sulle rose e sui fiori di pesco
-
Matrimonio d'amorosi sensi a Milano tra l'alta cucina cinese dello chef Zhang Guoqing e sette annate della prestigiosa e storica Maison de Champagne
-
L'azienda vicentina premiata al summit mondiale sul Food&Beverage di Bologna per l'e-commerce integrato con gli «store» sparsi in 55 Paesi
-
Alessandro Bellingeri, chef stellato dell'Osteria «Acquarol» di San Michele Appiano, ha presentato i suoi piatti a Karlovy Vary, nella Repubblica Ceca
-
La Cantina San Michele Appiano ha affidato allo chef pusterese Karl Baumgartner il compito di salutare la primavera con un piatto e un vino di gran classe
-
«Festeggiamo la nostra indipendenza oggi come 15 anni fa» – ha dichiarato il presidente della Fivi Lorenzo Cesconi – Il saluto dei Vignerons francesi
-
Il Museo della Cartolina, trasformato in atelier di idee, ha ospitato l'incontro con il giovane vignaiolo di Folaso Giovanni Frapporti. Le immagini e i racconti
-
Al «Food & Wine Festival» della Florida esordio del nuovo direttore del Consorzio Vini Doc delle Venezie, Flavio Innocenzi – Il rilancio del Pinot Grigio
-
È la stessa filosofia del movimento Slow Food protagonista alla Fiera di Bologna (dal 26 al 28 febbraio) dell'evento «Slow Wine Fair»
-
Al Ristorante «Perché» di Roncade (Treviso) incontro con i campioni dello sport giuliano dalmati. Ci sarà anche l'olimpionico Abdon Pamich (90 anni)
-
Fu il primo vino creato nel 1988 a Termeno dalla famosa imprenditrice altoatesina: uno Chardonnay dal nome romantico e dal bouquet elegante
-
Lo ha confermato Ursula Mahlknecht Pizzinini proprietaria (con il gruppo svizzero Aman) del celeberrimo hotel Rosa Alpina di S. Cassiano in Badia
-
Il mondo del vino sta esercitando un fascino irresistibile tra gli imprenditori della moda. Il «Genio dei jeans» (Diesel) dopo l'Etna sbarca in Piemonte
-
L'azienda trevigiana Bottega ha deciso di apporre sulle proprie bottiglie la scritta: «Vi suggeriamo un consumo massimo giornaliero di due calici»
-
Non si arresta la corsa del Gruppo Calzedonia. Dopo Sardegna e Castelli Romani, Veronesi ha acquistato in Valpolicella la cantina di Alberto Malesani
-
Il vino-icona della Tenuta San Guido (Bolgheri) si conferma al vertice assoluto della super classifica mondiale. E può brindare anche il «San Leonardo»
-
Una troupe della tv austriaca ORF ha girato all'Antica Osteria Morelli di Canezza un ampio reportage sulla pietanza simbolo del Giovedì grasso
-
La Federazione Vignaioli Indipendenti dice sì alla bevanda, ma non chiamiamola vino. Le criticità nei disciplinari dei vini a indicazione geografica
-
La più longeva cooperativa del Veneto cambia immagine e guarda al mercato con fiducia forte di un bilancio record: 143 milioni di fatturato