-
Martedì 8 febbraio il cineforum del Teatro San Marco propone «Wajib - Invito al matrimonio», un film di Annemarie Jacir con Mohammad Bakri e Saleh Bakri
-
Era una leggenda del cinema italiano. Purtroppo stava male da anni
-
Il primo workshop si terrà a Trento dal 29 aprile al 1° maggio 2022. Candidature entro il 25 marzo
-
È stato primo attore afroamericano a vincere il Premio Oscar come miglior attore protagonista
-
Inizia col cinema la nuova stagione al teatro comunale con la programmazione 2022
-
Il 2022 si apre con «Supereroi» di Paolo Genovese, «Me contro te - persi nel tempo» di Gianluca Leuzzi e «La befana vien di notte» di Paola Randi
-
Modificati anche i Criteri per l'utilizzo del fondo dedicato al settore cine-video-audiovisivo
-
Primo di 7 appuntamenti Quo Vadis, Aida, pellicola ambientata in Bosnia e incentrata sulle guerre che nel 1995 hanno portato alla dissoluzione della Jugoslavia
-
West Side Story di Spilberg a Predazzo, Diabolik di Lana Wachowski a Mezzolombardo, Spider-Man di di Jon Watts a Lavis
-
Trentino Film Commission: 5 i progetti approvati nella terza call 2021
-
Domani, martedì, appuntamento speciale a cineforum di Trento con «Luci del varietà»
-
La giuria tecnica lo ha destinato al miglior documentario di Licio Esposito intitolato «Ugo Marano, ego sum liber»
-
Video a supporto dell’insegnamento dell’educazione civica nella scuola Primaria trentina – Autrice la giornalista Patrizia Orsingher, regista Claudio Nicolodi
-
Il film documentario avrà la sua prima al cinema Modena con la presenza del protagonista
-
Oggi la presentazione in anteprima, evento speciale nelle sale il 29, il 30 novembre e il 1° dicembre
-
Martedì 23 novembre alle 11 presso l'Istituto Artigianelli, in piazza Fiera a Trento, interverrà l'assessore Bisesti
-
La scadenza è stata prorogata al 30 novembre 2021 per tutte le iniziative realizzate nel corso di quest’anno
-
L'edizione 2021 al Sambapolis di Trento dal 18.11.21 al 21.11.21 a ingresso gratuito
-
La rete Formazione EdC Trento, presenta un cortometraggio frutto del percorso svolto con le scuole superiori in questi ultimi anni e destinato a tutti gli studenti
-
Una commedia surreale per raccontare l’assurdità del mondo, in programmazione martedì 9 novembre, ore 21, all’Auditorium Fausto Melotti di Rovereto