-
Anche quest'anno sono passato a Solarussa a Trovare Pina, la più brava e bella ceramista che conosco
-
Il presidente del Rotary di Clusone, Antonio Gonella: «Lucchi ci ha aperto le porte di un mondo a molti sconosciuto, come nasce una scultura in bronzo»
-
Mi sorgono pensieri nostalgici. Quant'è cambiata la Sardegna! O sono cambiato io?
-
A ferragosto l'artista aveva dedicato le cartoline alla bellezza delle farfalle. Ma i fiori hanno protestato: ora tocca a loro
-
Domenica 15 settembre l'annullo postale a conclusione della mostra «Sculture in piazza» dei grandi artisti Manzù, Messina, Perez, Bosco e Lucchi
-
La cosa sorprendente di questo bellissimo album di fotografie è che le cascate sono poco lontane da casa dell’autore, Levico Terme
-
Lo Champagne incontra galantemente lo spumante Trentodoc a Levico Terme
-
L'Adigetto.it augura un felice Ferragosto ai lettori con le favolose immagini dell'artista
-
Manifestazione Internazionale d'Arte Ambientale 2019, Pampeago, uno dei parchi d'arte più alti al mondo
-
Tempi interessanti per la nostra storia: 26 opere di Bruno Lucchi per 8 installazioni in Piazza Torino, Piazza Casabianca, piazza Milano e piazza Primo Maggio
-
La (S)Cultura del 900 nelle piazze di Jesolo, fino al 30 settembre – Le mie opere in un percorso cittadino assieme alle sculture di Manzù, Messina e Perez
-
Si tratta di un posto che rimane nel cuore, un posto dove si incrociano vite. Si sta con gli amici, si respira bellezza – La mostra la si potrà visitare fino al 25 agosto
-
I paesaggi si susseguivano accompagnando i miei pensieri; poi all'improvviso... una culla di rosso vivo: un campo di papaveri. Pare che qualcuno li abbia seminati. Dipinti.
-
«Togliere, mettere…» è il momento magico: per un musicista come per uno scultore
-
Lungo le vie del centro di Levico Terme, dal 30 maggio al 2 giugno 2019
-
Quando penso all'Umbria, non posso non ricordare Giancarlo Vitturini, professore ma soprattutto grande artista.
-
Ezio Bosso dirige lo «Stabat Mater» di Rossini con la Europe Philharmonic Orchestra
-
«Stabat Mater» è una preghiera rivolta alla madre di Gesù nella settimana di Passione
-
La cantina invisibile: interrata sotto una collina coltivata a vigneto. Mimetizzata
-
Dal catalogo della mostra Ars venandi nella mitologia, il mito della caccia secondo tredici artisti contemporanei