-
El nòf ospedal de Trent? Pèzo che nàr de Nòt...!
-
Gli aneddoti di quanto il giornale si faceva con ta testa e non col computer
-
«No sté a comprar le maschere e i costumi, che i gavém zà entorno. Tut l'am»
-
Il vapore «Sesia» affondò l'8 ottobre 1860 davanti alla costa di Limone – Morirono 42 persone: fu il più grave disastro italiano in acque interne
-
Le versión del mago Falòpa de Vignole e del Paolo Fox (che l’è quel li fa per dalbon)
-
E la soménza de l'àlber de la felizità la gà bisògn de esser curàda ogni dì
-
Ministero de stato per «quei che se dà da far per el ben de tuti» – Il «Premio Bìs del Lufàm» 2015 è stato assegnato a Franca Bazzanella di Riva del Garda
-
Dedicato ai nostri lettori che ricordano come era il Natale... non molti anni fa
-
Alora me tìrei zo qualcòs dal mutuo? Alóra quando vago soto en banca no i me telefona pù? Alóra la va mèio?
-
Le nove legi sula praivasi e quel che bisogna savér: no gh’è mal de bàle
-
Finìs che te par de parlar come to papà, che no gh'é pù, come to nono, che no gh'è pù propri da 'n pèz...
-
Oh, som cicióm, sì, som cicióm. E alora? Vanzé qualcós? La gavé con mi? Ma vardève entorno, che gh'è mili altre robe che fa pu mal a sto mondo...
-
Ah sì, lu el se ricorda de ti. Te sei tì, scusa neh, che no se ricorda de lù...
-
Vedrai che anche tu prima o poi troverai uno più furbo di te...
-
L’ultimo saluto da Televignole all'amica uscita di scena all’età di 41 anni
-
La terribile situazione di un povero disgraziato in un momento di difficoltà della vita...
-
L’acuta osservazione del nostro vernacoliere che soffre il caldo come noi
-
Un’osservazione che non è puramente metaforica: hanno proprio «messo le tende»
-
Una metafora dedicata a chi è atteso e poi delude le aspettative...
-
Cossa èlo i fiadóni? En valsuganòt vol dìr «golosi». O meio, da magnar tut d'én fià.