-
Federconsumatori: «Energia: Inaccettabili e dannose le proposte dell'Antitrust»
-
Sottosegretario Bressa: «Gli aspetti finanziari delle specialità non sono un privilegio, ma un diritto costituzionalmente garantito»
-
Due pagine di politica di cui avremmo fatto volentieri a meno, ma non così devastanti
-
Domani l’incontro con Renzi: Arno Komptatscher è positivo, Ugo Rossi è più prudente
-
Su FB superati Berlusconi e Vendola, su Twitter il Premier si avvicina al leader 5Stelle
-
In ballo le riforme del Titolo V della Costituzione (quello che regola i rapporti tra Stato e Regioni) e del Senato (che doventerà Camera delle autonomie)
-
Non potrà accedere ai pubblici uffici e quindi non potrà candidarsi alle europee
-
Sono intervenuti in molti alla sera di venerdì 14 marzo in Sala Rosa del Palazzo della Regione, ma neanche un politico
-
Ha preso più voti Elisa Filippi, seguiita da Giulia Robol e Vanni Scalfi: nessuno ha la maggioranza assoluta e sarà l'Assemblea del PD a eleggere il segretario
-
«L’impianto della bozza di riforma è troppo centralistico e manca la clausola di salvaguardia per le autonomie speciali»
-
La prossima settimana Regioni e Province autonome presenteranno al Governo un proprio documento per aprire la discussione sulle riforme istituzionali
-
Sgravi fiscali ai lavoratori dipendenti per 10 miliardi – Gli stipendi più bassi si troveranno in busta paga 1.000 euro all’anno in più
-
«Questa legge, se non cambierà radicalmente, renderà più arida la nostra democrazia, più affollati i talk show ma più deserte le urne»
-
«Si tratta di un esperto conoscitore delle specialità autonome, in particolare del Trentino e dell'Alto Adige»
-
L'onorevole Dellai e Il senatore Panizza apprezzano la scelta di Bressa nella veste di sottosegretario alle politiche regionali
-
L’intervento di Dellai: «Non darle la fiducia sarebbe una catastrofe per il Paese»
-
«Non sono le speciali a essere superate ma le ordinarie a dover diventare più speciali»
-
La giornata del neo premier a Palazzo Madama per la fiducia stimola 151.000 cinguetii da parte di 47.200 persone
-
Nella replica ha dato fiducia al senatore Franco Panizza che aveva chiesto garanzie per le Autonomie
-
Il presidente della Regione Toscana le trova superate: «non hanno più senso»