-
Secondo il Corriere della Sera, «a Modigliana il fiume è esploso». I nostri ragazzi hanno fatto interventi nelle abitazioni e operazioni di pulizia sulla viabilità
-
Attesa una forte ondata di maltempo: in partenza circa 20 operatori trentini
-
La magnitudo è avvenuta alle 21.34 ed è stata di magnitudo 2,4. Nessun danno
-
È stata avvertita alle ore 1.39, la magnitudo è stata di ML 2.2 della Scala Richter
-
In relazione agli intensi fenomeni di maltempo della notte fra il 28 e il 29 luglio che hanno colpito Vigolo Vattaro e Mattarello
-
Il sisma è stato avvertito in tutta la Calabria e in area molto vasta che comprende Puglia, Basilicata, Campania e Sicilia – Non si segnalano danni a cose o persone
-
Proseguono le operazioni di ripristino dopo la colata di fango e detriti
-
A Vigolo Vattaro sono 11 le persone evacuate, che hanno trovato una sistemazione temporanea in autonomia
-
La colata originata dallo stesso evento che ha interessato Vigolo Vattaro – In sopralluogo Fugatti, Ianeselli, Gilmozzi e Fait – Avviata la rimozione del materiale
-
Colata di decine di migliaia di metri cubi, ma nessun ferito – Intervento della Protezione civile, sul posto anche il presidente Fugatti
-
È avvenuta alle ore 16, la magnitudo è stata di ML 2.3
-
Maltempo, nessun ferito. Alle 12 sopralluogo del presidente Kompatscher e nuova conferenza di valutazione
-
La magnitudo è stata di ML 2.5, l’ipocentro a 10 km di profondità
-
La chimica e la reologia dietro le eruzioni di Etna e Stromboli
-
Precauzioni consigliate dal dottor Giacomo Poletti nelle escursioni e nelle salite alpinistiche, ma anche per chi gioca a golf
-
La Magnitudo è stata di punti ML 2.0, l’ipocentro a 10 chilometri di profondità
-
Troppi elementi stanno indicando un probabile incremento dei fenomeni
-
I danni peggiori a Riva del Garda, dove un vento da sud ha danneggiato nove imbarcazioni ormeggiate alla Fraglia
-
È avvenuta alle 22.48 con una magnitudo di M.L. 2.3 Richter, a 10 km di profondità
-
In campo anche il Nucleo tecnico trentino di protezione civile