-
A Trento, esposte al CentrA immagini suggestive tra capanne di fienagioni, Giri d’Italia e incursione dell’Orso – Intervista al curatore Antonio Decarli
-
Ricordiamo il giovane ragazzo di Caldes ucciso da un’orsa, attraverso l’emozionato ricordo dei genitori – L’intervista
-
Martedì 12 dicembre, aperto ufficialmente a Levico Terme l’importante spazio espositivo pensato anche per la presentazione di eventi culturali
-
La prima è dedicata ad Albrecht Dürer, la seconda a Bartolomeo Bezzi e la terza alla pittura cinese contemporanea – Sono visitabili fino a marzo-aprile 2024
-
Conclusa a Trento la mostra dell’artista trentino Giuliano Orsingher, accompagnata dai versi poetici di Massimo Parolini, allestita in uno spazio ricco di suggestioni
-
A Cles, martedì 5 dicembre la storica dell’arte Lisa Guerra parlerà dei graffiti di Palazzo Assessorile – L’intervista
-
A Mezzolombardo, giovedì 30 novembre il prof. Walter Landi parlerà di figure naturali nell’araldica trentino-tirolese in epoca medievale e moderna – L’intervista
-
È in corso al Museo Diocesano Francesco Gonzaga «Un Universo di Arte senza tempo», esposizione di pitture rupestri e graffiti dell’artista trentino – L’intervista
-
A Mezzolombardo, il 16 novembre Aldo Zanoni presenterà il libro «Tracce di storia di un paese trentino: Campodenno» – L’intervista»
-
A Trento, inaugurata allo Spazio Foyer la mostra dell’artista trentino visitabile dal 9 al 23 novembre 2023 – L’intervista
-
A Canale di Tenno, in occasione della presentazione del Centro intitolato al giornalista e scrittore trentino ha preso il via la mostra dell’artista Paolo Dalponte
-
A Mezzolombardo, giovedì 9 novembre verrà presentato il volume «Il Conte Carlo Firmian (1718-1782) nuovi itinerari di ricerca», a cura di Stefano Ferrari – L’intervista
-
Esposte 400 opere provenienti dalla collezione privata del grande collezionista. La straordinaria mostra appena inaugurata resterà aperta fino al 3 marzo 2024
-
Inaugurata la mostra collettiva dell’Unione Cattolica Artisti Italiani Sezione di Trento, visitabile nella Cattedrale di San Vigilio dal 20 ottobre al 26 novembre
-
Alla Biblioteca Civica di Rovereto «G. Tartarotti», la mostra dedicata alla cofondatrice dell’Accademia Roveretana degli Agiati – Intervista ad Alessandro Andreolli
-
Dopo le mostre in varie città italiane e l’esperienza in Turchia, il noto artista trentino partecipa in Cina alla Biennale internazionale di Chengdu – L’intervista
-
La scomparsa, dopo una lunga malattia, del «pittore dall’animo gentile», presidente del Gruppo Belle Arti La Fontana di Gardolo
-
La mostra dedicata a Riccardo Schweizer, Giorgio Conta e Sebastiano Furlotti, a cura di Claudio Matté, sarà inaugurata il 7 ottobre al Granaio di Nomi – L’intervista
-
Esponente del Madì, il movimento internazionale di cui è stata cofondatrice in Italia, è fra gli esponenti più interessanti del panorama artistico trentino contemporaneo
-
Sarà inaugurata il 20 settembre a Trento, impreziosita dalla musica di James Thompson e cullata dalla poesia di Massimo Parolini e Adriano Cataldo – L’intervista