-
In Trentino si rinnova l’invito alla prudenza anche e soprattutto in montagna
-
Si invita la popolazione a fare attenzione ai pericoli legati ai corsi d’acqua e a comportarsi in modo responsabile
-
L’intera compagine del centrodestra condivide la fermezza del candidato presidente in tema di difesa del dei cittadini e dell'agricoltura di montagna
-
Dal 1° al 3 settembre la prima edizione del festival delle acque
-
La carcassa del canide sarà consegnata all’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie
-
La seconda edizione di un evento che anno dopo anno permetta di ricostruire i luoghi colpiti dalla tempesta Vaia, creare legami e scrivere la società che vogliamo
-
La Protezione civile del Trentino raccomanda massima prudenza
-
Si prevede che il caldo tropicale sul Trentino duri fino a giovedì. Poi, possibili tempeste tropicali
-
Fugatti: «Strumento che permette al personale di operare in sicurezza. Siamo il primo territorio in Italia a rendere operativa questa dotazione»
-
L'allerta è valida da sabato 19 agosto alle ore 24:00 di mercoledì 23 agosto 2023
-
Con una differenziata così alta, via libera all'Addendum al Piano provinciale dei rifiuti
-
Prima valutazione del bando da parte della Giunta provinciale per interventi di riqualificazione: potatura e pulizia sottostante dei castagni
-
Lunedì 21 e 28 agosto camminate promosse dalla Rete Lter alla scoperta delle ricerche a lungo termine su ambiente e biodiversità
-
Dalle ore 14.00 di oggi, giovedì 17 agosto 2023, alle 5.00 di domani, venerdì 18 agosto 2023 su tutto il territorio provinciale
-
Soprattutto in montagna potranno verificarsi rovesci e temporali localmente intensi
-
L'animale è stato rinvenuto nei dintorni di Malga Bocche e non presenta segni di traumi o ferite da arma da fuoco
-
Possibili precipitazioni abbondanti non solo oggi ma anche nei prossimi giorni
-
Era stato trovato al Castello di Avio e presentava difficoltà a riprendere il volo
-
Le previsioni meteo per Ferragosto annunciano l’arrivo di «Nerone»… nomen omen
-
Il Consiglio di Stato sospende fino al 14 settembre l’abbattimento dei lupi. I quali, diversamente dagli animali da allevamento, sono protetti