Home |
Economia e Finanza
-
Il report è di Fimaa Trentino, ma Severino Rigotti assicura: «Per il futuro c’è fiducia»
-
Non è facile risparmiare davvero, ma si possono valutare alcuni aspetti non da poco
-
Come era prevedibile, il Covid ha abbattuto l’economia italiana: agricoltura, industria e servizi diminuiti rispettivamente, del 3,7%, del 20,2% e dell’11%
-
L'evasione è stimata 110 miliardi di euro, gli sprechi e le inefficienze sono 200 miliardi
-
La psicologia dei colori nella comunicazione: il significato e la valenza di ogni colore
-
Gli effetti dell’emergenza covid-19: consistente calo del fatturato complessivo (-29,6%) e delle ore lavorate (-18,3%)
-
La lezione di Mario Draghi: «Il debito viene tramandato ai giovani, per questo dobbiamo attrezzarli affinché riescano a gestirlo» – L'intervento per esteso
-
Attivati 15 corsi di approfondimento gratuiti a sostegno delle imprese trentine
-
Cominciamo spiegando dettagliatamente in che cosa consistono e come funzionano
-
Nel mese di agosto le imprese trentine prevedono l’attivazione di 2.720 nuovi contratti di lavoro, con un calo dell’11,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso
-
Costituito oggi dalla Provincia autonoma di Trento, l'organismo studierà con le categorie economiche le pollitiche da mettere in campo nel post Covid-19
-
I dati elaborati dall’ufficio studi e ricerche della Camera di Commercio di Trento dicono che il 25% del totale è guidato da donne e il 15% da cittadini stranieri
-
La Camera di Commercio di Trento comunica i dati del primo semestre 2020: Prevalgono le imprese individuali che operano nelle costruzioni e nel commercio
-
Agricoltura e commercio i settori in cui si concentra il maggior numero di attività
-
Il Gruppo presenta un utile netto di 221 milioni a fronte di una raccolta di 85 miliardi
-
In calo sia le iscrizioni sia le cancellazioni – Agricoltura, commercio e costruzioni, i settori che accorpano il maggior numero d’imprese
-
Giù prezzi bene energetici (-12,1%), salgono i beni alimentari (+2,3%)
-
Prosegue il percorso di sviluppo dei prodotti di risparmio gestito del Gruppo Cassa Centrale, con l’evoluzione dell’offerta delle Gestioni Patrimoniali GP Private
-
Appena ufficializzate le dimissioni del Direttore generale Pier Mario Mocchi
-
Vi sono piattaforme in rete che fanno incontrare professionisti e clienti