-
Conclusa in Val Pusteria un’attività di «avvicinamento alla montagna» condotta dagli istruttori del 6° reggimento Alpini con 20 ragazzi tra i 13 ed i 19 anni
-
Gli specialisti del Multinational CIMIC Group si addestrano al 6° reggimento Alpini
-
Il 2° reggimento genio guastatori alpini di stanza a Trento in attività addestrative specialistiche, con un‘esercitazione natanti sul lago trentino
-
I due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone saranno processati in Italia
-
Il bilancio operativo del 2019 e dell’emergenza da covid-19 del 2020
-
Gli artificieri dell’Esercito Italiano e i Palombari della Marina Militare hanno ripreso le attività di bonifica rimuovendo dalle acque del lago 6.064 ordigni esplosivi
-
Il Generale di C.d'A. Marcello Bellacicco cede il comando della Divisione Tridentina e Vice Comandante delle Truppe Alpine al Generale di D. Ignazio Gamba
-
E sarà il tenente fiemmese Anna Piazzi alla guida del dispositivo in Alto Adige
-
Un anno denso di ricorrenze perché coincide con il centenario della prima medaglia d’Oro al Valor Militare alla Bandiera di Guerra dell’Istituzione
-
Nelle prossime settimane, unità specialistiche della Marina effettueranno manutenzioni programmate ai segnalamenti marittimi
-
Dopo la foto scattata dal nostro giornale, ecco il servizio fotografico vero e proprio
-
Da oggi fino al 2 giugno, la Squadriglia Acrobatica italiana si esibirà sulle principali città della Repubblica in sostituzione della sfilata del 2 giugno che non si può fare
-
Nella mattinata di domenica 31 maggio la circolazione subirà modifiche per due d'ore
-
L'Alpino Alessandro Zeni è riuscito a creare un’opera d’arte nella falesia di Saint Loup, in Svizzera, una falesia storica, una delle prime nate in territorio Elvetico
-
Gli artificieri dell’Esercito Italiano hanno neutralizzato un proietto d’artiglieria da 75 mm
-
Concorso per titoli ed esami per l’arruolamento di 930 allievi marescialli presso la scuola ispettori e sovrintendenti - l’Aquila - anno accademico 2020/21
-
Continua l’impegno della Forza Armata nei servizi a tutela dei cittadini – Tra i nuovi «osservatori neve e valanghe» anche il giovane Alpino trentino Denni Failoni
-
Esercito Italiano e Associazione Vittime Civili di Guerra insieme per spiegare i rischi derivanti dai residuati bellici esplosivi ritrovati occasionalmente
-
Durante la stagione invernale i militari della Guardia di Finanza del Trentino - Alto Adige, hanno effettuato 521 interventi, assistendo 497 persone.
-
Portata a termine la seconda unità nei tempi prefissati e in linea con i più elevati standard qualitativi