-
Con il documentario «Sengirė – La foresta antica» il regista Mindaugas Survila si è aggiudicato la Lessinia d’Oro della XXIV edizione della rassegna cinematografica
-
Giornata di proiezioni in attesa della cerimonia di premiazione del XXIV Film festival della Lessinia – Ospite degli incontri Parole Alte l’autore Stefano Salzani
-
L'appuntamento è presso la Sala Tropicana dell'Hotel Excelsior, ore 10.00
-
Vi possono partecipare tutti i giovani domiciliati in regione. Per i selezonati altoatesini sarà possibile lavorare con i tutor al proprio progetto a Bolzano
-
Martedì 28, tra gli appuntamenti Parole Alte, reading con il fondatore del gruppo dei Radiodervish, Michele Lobaccaro – Prosegue la visione delle opere in Concorso
-
È il «festival nel festival» con una programmazione per bambini dal 27 agosto – In «Parole Alte» un omaggio a Dante, mentre prosegue la visione dei film in Concorso
-
Due incontri di Parole Alte, domenica 26 agosto, accompagnano il pubblico della rassegna scaligera tra luoghi evocativi
-
Per una serie tv sostenuta da Trentino Film Commission in Val di Fassa e dintorni
-
Una storia di violenza e intolleranza nei confronti dell’omosessualità apre, venerdì 24 agosto, le proiezioni della rassegna cinematografica di Bosco Chiesanuova
-
Sono i caduti della Grande Guerra da una parte, gli esempi di coraggio raccontati dalla penna di Mendicino dall'altra
-
Giovedì 16 agosto alle 21 nel cortile delle scuole Crispi-Bomporti a Trento
-
Il 13 agosto alle 21 nel cortile delle scuole Crispi-Bonporti a Trento
-
Giovedì 9 agosto alle 21 nel cortile delle scuole Crispi-Bonporti a Trento
-
Dieci giorni di proiezioni e un articolato programma di eventi collaterali
-
La proiezione supina delle gesta di Felix musicate dai Victoria Ensemble presso la corte interna di Palazzo Stelzer a Pergine alle 21:30, alle 22:00 e alle 22:30
-
La produzione cerca genericamente maggiorenni residenti in Trentino Alto Adige
-
Giovedì 19 luglio alle 21.30 nel cortile delle scuole Crispi-Bomporti a Trento
-
Il film prodotto da Gianluca Curti è stato girato interamente in Trentino grazie al sostegno della Film Commission
-
Le valli di Fiemme, Fassa e Primiero saranno al centro di due puntate della storica trasmissione di RAI 2 dedicata a viaggi e vacanze condotta dal popolare Bevilacqua
-
È stato uno dei più prolifici registi e produttori italiani, che ha imortalato i cambiamenti dei vizi e delle virtù della società italiana