-
Questo scenario resterà nei miei occhi, nella mia mente, nel mio cuore. Sempre
-
La Festa della musica al Teatro Romano con il maestro Ezio Bosso
-
«Dormi sepolto in un campo di grano/ non è la rosa non è il tulipano/ che ti fan veglia dall'ombra dei fossi/ ma sono mille papaveri rossi» - Fabrizio De André
-
«Dal volume monografico della mostra «Bruno Lucchi - Parole Scavate» visitabile fino al 4 novembre al Forte delle Benne, Levico Terme
-
Sarà ospitata dal 5 al 20 maggio all’Oratorio Santa Maria Assunta di Spinea, Venezia
-
Intervento poetico di Daniela Cardani e Gianni Sicoli a cura di Adolfina de Stefani e Luciana Zabarella – Inaugurazione sabato 5 maggio a Spinea, Venezia
-
Sarà che l’inverno è lungo e la primavera si aspetta con gioia… Certo è che quando arriva ti riempie gli occhi e l’animo
-
Forte colle delle Benne, Levico Terme: inaugurazione il 6 aprile alle ore 17.00
-
«Fin da piccolo pensavo che la brina fosse polvere magica che il vento regalava all'inverno per renderlo più bello, dolce e meraviglioso…»
-
… E il Racconto prese forma. Gli auguri di Buon Natale dello scultore di Levico
-
Anteprima della Mostra di Bruno Lucchi che sarà inaugurata a Pasqua 2018 e visitabile fino al 4 Novembre 2018
-
La mostra dello scultore di Levico è stata inaugurata a Brescia sabato 25 novembre
-
Il barocco leccese lo si respira ovunque tra vicoli, stradine, scalinate e piazzette del centro storico; quasi deserto durante il giorno, brulicante di persone all'imbrunire
-
Domenica 29 ottobre «Giornata nazionale della Camminata tra gli Olivi»
-
Locorotondo, Alberobello, Castellane Grotte, Gallipoli, Lecce, Trani e Galatina
-
Il tempo si è fermato. Nulla è cambiato; per noi turisti meglio così...
-
L’arte figurativa e l’arte espressiva per descrivere l’armonia dei due bellissimi laghi
-
«In questa giornata dedicata alla pace, condivido i miei pensieri e qualche immagine di questa splendida città d'arte e di artisti»
-
«Avevo l’impressione che danzassero apposta per farsi fotografare da me»
-
Il panorama dopo la tempesta, dalla piattaforma panoramica del forte Cima Vezzena