Bolzano, incredibile lite tra due bambini con spray urticanti

Si intromettono i genitori che però si aggrediscono a si minacciano anche loro: deve intervenire la polizia, che fa portare al pronto soccorso il bambino colpito agli occhi

Ha dell’incredibile quanto accaduto nel primo pomeriggio di martedì scorso – non tanto per il fatto in sé ma, soprattutto, per l’età dei protagonisti – allorquando una Pattuglia della Squadra Volanti della Polizia di Stato è stata fatta intervenire in via Palermo dalla Centrale Operativa della Questura, su richiesta di ausilio pervenuta da parte di alcuni attoniti cittadini attraverso il numero di emergenza 112 NUE, con la quale veniva segnalata una furibonda, reciproca e violenta aggressione in atto, nel mezzo della strada, tra 2 ragazzini di giovanissima età.
 
Giunti in pochi attimi nel luogo indicato, i Poliziotti sorprendevano i due giovanissimi contendenti – entrambi di 10 anni di età! –  ancora in preda alla rabbia che si stavano picchiando con inaudita violenza.
Dopo essere riusciti a dividerli e a bloccarli, gli Agenti potevano apprendere che uno dei due aveva anche utilizzato uno spray urticante al peperoncino, e che lo aveva spruzzato negli occhi al rivale.
 
Poiché quest’ultimo lamentava una continua lacrimazione e forti dolori al viso, venivano fatti immediatamente intervenire in Ambulanza i Sanitari del 118.
Nel frattempo, inoltre, erano giunti sul posto anche i familiari di entrambi i bambini protagonisti del violento litigio, i quali, appreso quanto accaduto, iniziavano a loro volta ad insultarsi pesantemente, per poi tentare di passare alle vie di fatto.
 
Anche in questo caso, con non poche difficoltà i Poliziotti riuscivano a calmare gli animi ed a dividere i membri delle famiglie dei due ragazzini, per poi affidare la piccola vittima ferita dallo spray urticante alle cure del Personale Sanitario.
In considerazione della giovanissima età dei due protagonisti della poco edificante vicenda – inferiore ai 14 anni – non sono stati adottati provvedimenti di carattere penale, non essendo costoro punibili; tuttavia, in considerazione della gravità di quanto accaduto, la Divisione Anticrimine della Questura provvederà a segnalare la vicenda ai Servizi Sociali.