Approvato dalla Giunta comunale di Ala
OK al progetto per la ciclabile di collegamento con la ciclovia dell'Adige

>
La giunta comunale di Ala ha approvato in linea tecnica il progetto esecutivo per la pista ciclabile di collegamento tra la cittadina Ala centro con la ciclovia dell’Adige.
Ora si pensa all'appalto, i lavori potrebbero iniziare già entro la fine di quest'anno.
L'idea e la progettazione erano partite nella precedente legislatura, sindaco Claudio Soini, e sono state portate avanti dall’attuale amministrazione guidata dal sindaco Stefano Gatti.
Il programma amministrativo di Gatti, del resto, va in continuità con la precedente amministrazione. Il progetto è stato approvato in linea tecnica all'ultima riunione di giunta, nei giorni scorsi.
Ad Ala mancava un collegamento diretto, tutto in ciclabile e protetto, tra la città e la tanto frequentata pista di fondovalle, la «ciclovia» anche frequentata da numerosi turisti.
Un'opera molto attesa, dunque, il cui progetto è stato redatto con la collaborazione della Provincia. La progettazione è stata seguita dal tecnico dell'Agenzia Opere Pubbliche Michele Vicentini e dall’ufficio lavori pubblici del Comune.
Prevede una spesa di 676mila euro, con interventi sia a riguardo della viabilità ma anche riferiti all’apprestamento del percorso sulla diga sul fiume Adige.
Naturalmente è stata necessaria l’approvazione del proprietario dell’opera di sbarramento, vale a dire Hydro Dolomiti, che ha richiesto specifiche opere di sicurezza e delle modalità di gestione finalizzate ai loro interventi di manutenzione.
La futura ciclabile partirà da via Adige (a sud della stazione dei treni, raggiungibile dal centro storico con la ciclabile lungo il torrente Ala e via alla Passerella).
Quindi correrà a fianco della ferrovia fino alla Strada ai Sabbioni, dalla quale, con due sottopassaggi esistenti oltrepasserà la ferrovia e l'autostrada per raggiungere la diga, innestandosi poi sulla ciclabile lungo il fiume Adige.
«Un intervento questo – spiega la vicesindaca Michela Speziosi – che è frutto della collaborazione con la Comunità della Vallagarina, infatti la copertura economica è da riferire in toto al bilancio della Comunità.
«Permetterà di sicuro di ampliare le visite alla nostra città da parte dei tanti ospiti, anche stranieri, che frequentano la ciclabile principale del Trentino.»
«Con questo intervento – le fa eco l’assessore allo sport Francesca Aprone – diamo la possibilità ai tanti amanti delle due ruote, ma anche a coloro che semplicemente vogliono fare due passi, di poter utilizzare la ciclovia dell’Adige in tutta sicurezza seguendo un percorso protetto che porta su una struttura, la diga dell’Adige, particolare e interessante da visitare.»
Le operazioni burocratiche non sono terminate, ma a breve si ritiene di poter arrivare alla gara d’appalto, presumibilmente entro la fine del mese di giugno 2025, e l’inizio dei lavori in autunno di quest’anno.
«Sarà comunque una procedura impegnativa che dovrà essere seguita passo passo dalla nostra struttura – commenta l’assessore ai lavori pubblici Mauro Martinelli – ma sono certo che tutto filerà liscio anche grazie al fatto che il Comune di Ala dispone di una squadra decisamente preparata e competente.»