Andrea Nardelli vince il premio l’Adige «Manager emergente» 2024

Alla consegna dei premi ospite speciale l’imprenditore Nerio Alessandro presidente e CEO di Technogym.

basket-l273891082440_tml2270613714689_494321030357_1740153533765233.jpg

Nella serata di ieri, presso le Cantine Rotari di Mezzocorona, si è tenuta la cerimonia organizzata dal quotidiano l’Adige, durante la quale sono stati assegnati riconoscimenti ai migliori manager e realtà imprenditoriali del Trentino.
Tra i premi consegnati, il titolo di Manager Trentino dell’Anno, Manager Emergente, People First e Startup dell’Anno.
 
Il premio di Imprenditore dell’Anno è stato assegnato a Riccardo Felicetti, CEO del Pastificio Felicetti «per aver saputo portare il Pastificio Felicetti dalla val di Fiemme a una dimensione internazionale, bandiera del prodotto italiano più conosciuto in tutto il mondo, mantenendo ben salde e con orgoglio le radici in Trentino.
«Un mix di innovazione e tradizione, di territorio e sostenibilità, in grado di essere un vanto trentino nel mondo.»
 
Il premio People First è andato a Dolomiti Energia «per avere saputo mettere le persone al centro del progetto HR dando valore all’ascolto e puntando a un percorso condiviso per arricchire l’intero Gruppo aziendale, anche attraverso un miglioramento del work-life balance.
«E puntando nel contempo a ricercare nuovi talenti per premiare attitudine ed eccellenza.»
 
Il riconoscimento di Startup dell’Anno è stato vinto da Bikeflip «per avere saputo innovare nel profondo il settore delle bici dando vita ad un marketplace tematico capace in breve tempo di affermarsi in tutta Europa rivolgendosi ad un pubblico variegato che va dai professionisti del settore fino ai semplici appassionati.
«E puntando nel contempo a ricercare nuovi talenti per premiare attitudine ed eccellenza.»
 
Il premio di Manager Emergente è stato assegnato ad Andrea Nardelli, «per avere contribuito a sviluppare un approccio manageriale in una società sportiva professionistica, facendola crescere fino a portarla non solo ai vertici agonistici ma posizionandola come player di riferimento dell’intera comunità trentina, nello sport come nel sociale».
Alla premiazione ha preso parte anche il capitano della Dolomiti Energia Trentino, Toto Forray, a testimonianza dell’importanza di un riconoscimento che sottolinea il valore del lavoro svolto dentro e fuori dal campo.
 
Andrea Nardelli (Direttore Generale Dolomiti Energia Trentino)

«Ringrazio la giuria per questo prestigioso riconoscimento, ma soprattutto voglio ringraziare le persone che lavorano ogni giorno all’interno della nostra azienda.
«Senza l’impegno quotidiano di tutto il team, questo premio non sarebbe stato possibile.
«La nostra mission è chiara: far crescere le persone. Che siano giocatori, dipendenti, collaboratori, studenti coinvolti nei progetti scuola o gli amici delle tante associazioni no profit con cui collaboriamo, dobbiamo contribuire allo sviluppo della Comunità.
«Il Presidente di Technogym, Nerio Alessandri, ci ha appena raccontato lo straordinario contributo che la Wellness Valley sta portando in Romagna.»
 
«Credo che il nuovo Palazzetto dello Sport debba inserirsi in questa visione: un’arena moderna che sia un valore aggiunto per l’intera comunità.
«Un luogo capace di ospitare concerti, convention, eventi ricreativi e sportivi di livello nazionale e internazionale, dove troveranno spazio anche Aquila Basket e Trentino Volley.
«Lo sport professionistico e di base vive grazie al territorio, ed è nostro dovere restituire valore attraverso idee, best practice e nuovi modelli.
«Come è nata la Wellness Valley, potrebbe nascere anche una Trentino Land of Sport: un modello di sviluppo che unisca sport, sociale, benessere e comunità, creando opportunità per l’intera economia del territorio e rafforzando il posizionamento del Trentino a livello nazionale e internazionale.
«Aquila Basket è pronta a fare la sua parte.»