A Riva del Garda «L’operaccia satirica» di Paolo Rossi
Andrà in scena alle ,ore 21 di lunedì 3 febbraio al Palazzo dei Congressi
>
La rassegna teatrale di Riva del Garda propone lunedì 3 febbraio al Palazzo dei Congressi con inizio alle 21 lo spettacolo di e con Paolo Rossi «Operaccia satirica. La guerra dei sogni», con Caterina Gabanella e le musiche dal vivo di Emanuele Dell’aquila e Alex Orciari.
«Chi è capace di narrare storie ha il potere di governare il mondo – dice Paolo Rossi – che sia una nazione, un condominio, una famiglia o una coppia.
«Le operacce satiriche sono creazioni stravaganti che nascono da diverse ispirazioni: la lettura dei grandi classici letterari che vengono trasformati in buffe composizioni, episodi “rubati“ dalla vita vissuta e dal mio personale repertorio poi rielaborati e trasformati in poesie comiche che, grazie all’accompagnamento musicale, si tramutano in una canzonaccia popolare.
«Il linguaggio è scorretto, variegato, ricco di storpiature, parole e suggestioni strane, ma facilmente comprensibili per tutti.
«Rimangono fondamentalmente delle storie: noi ci sforziamo di raccontarle al meglio per combattere il senso di disorientamento e smarrimento che proviamo pensando a come è governato il mondo che viviamo.
«Se si smarrisce la strada, l’unica direzione è perdersi nelle nostre storie… Cantando, ridendo, ballando e ridendo ancora, e sarà proprio così che ci ritroveremo.
«Ad ogni modo, si ride. Tanto.»
Ingressi
settore unico
Intero 12 euro, ridotto 8 euro (età fino a 26 anni e oltre i 65 anni, abbonati ad altre stagioni 2024-2025 del Coordinamento teatrale trentino), ridotto giovanissimi 5 euro (età fino a 18 anni).
La cassa in teatro apre il giorno dello spettacolo alle ore 20. Prevendita online su boxol.it.