A pranzo col selvatico, tra erbe spontanee e pesci di fiume
Un appuntamento imperdibile tra gusto e conoscenza: sabato 12 aprile il METS propone un pranzo stellato abbinato alla scoperta di fitoalimurgia e pesca

Il corso.
Come fondere il gusto della tradizione con il sapere antico della fitoalimurgia e dell’arte della pesca? Per dare vita ad un’esperienza sensoriale che trasforma ogni assaggio in un incontro tra natura e cultura, il METS – Museo etnografico trentino San Michele propone sabato 12 aprile 2025 «un viaggio», quale un’occasione unica nel suo genere, per celebrare la natura e l’autenticità dei suoi sapori.
Durante la mattinata, partendo alle ore 10 dal parcheggio di Via Marconi a Grumo di San Michele all’Adige, ci si avventurerà, insieme al divulgatore Stefano Delugan, alla scoperta delle piante spontanee che si incontrano lungo il tragitto di risalita fino al Museo e delle diverse tipologie di pesci d’acqua dolce che si trovano nella Fossa di Caldaro e nel fiume Adige.
Il tragitto di esplorazione e conoscenza, immersi nella natura, si concluderà per le 11.30 al Museo, che sarà il punto di partenza per un nuovo viaggio, quello che porterà alla scoperta della mostra «Selvatico sarai tu!». Un’occasione per addentrarsi con una visita guidata nel racconto di una storia, dove il protagonista è il selvatico sia nell’immaginario popolare, che in natura e nell’arte contemporanea.
A chiudere la mattinata sarà un’esperienza di puro gusto, quando alle ore 13 lo chef stellato Giovanni D’Alitta delizierà i presenti con un pranzo esclusivo, dove i sapori autentici del pesce d’acqua dolce si fonderanno con l’essenza selvatica delle piante spontanee.
Di seguito il menù:
Un viaggio tra erbe spontanee e pesci di fiume
Aperitivo con abbinamento La Birra Selvatica
Focaccia di patate aromatizzata al timo serpillo e salvia selvatica
Trota marinata con bacche di ginepro, servita con un'insalata di tarassaco, acetosella ed erbe spontanee, accompagnata da una leggera maionese al rafano per un tocco pungente
Primo Piatto in abbinamento con Sidro di mela secco Maso del Gusto
Risotto mantecato con un mix di erbe selvatiche di stagione come ortica e silene, arricchito da una arringa affumicata e un tocco di polvere di funghi porcini per un sapore profondo e boschivo
Secondo Piatto in abbinamento con Sidro di mela brut Maso del Gusto
Filetto di Salmerino al forno con una crosta croccante con un mix di erbe come timo selvatico e salvia, servito su una vellutata di topinambur e accompagnato da una riduzione di bacche di sambuco e salsa BBQ
Dessert
Delicata mousse non montata aromatizzata al ginepro, coulis di mirtilli selvatici e crumble croccante di grano saraceno.