C'è anche il Trentino al «Fiuggi Family Festival»
Da oggi a domenica film, attività ludiche e convegni con ospiti internazionali
E' iniziata oggi e proseguirà sino a domenica la quinta edizione del «Fiuggi Family Festival», il festival del cinema dedicato alla famiglia-
La Provincia autonoma di Trento è presente con uno stand allestito dall’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, mentre l’assessore alla solidarietà internazionale e alla convivenza competente in materia di pari opportunità Lia Beltrami Giovanazzi e il dirigente dell’Agenzia provinciale per la famiglia Luciano Malfer parteciperanno alla tavola rotonda «Sostegno alla natalità, family audit e imprenditoria femminile: la famiglia risorsa su cui investire», alla quale interverrà anche il Ministro Andrea Riccardi.
A partire dal 2008 il Fiuggi Family Festival rappresenta un’occasione per vivere un'esperienza fatta di cinema, concorsi, attività ludiche e sportive e convegni con ospiti internazionali dal mondo dello spettacolo e della cultura.
Il concorso cinematografico del FFF è volto alla valorizzazione di tutte le pellicole che rispondano alle esigenze di un pubblico family e che narrino in modo realistico situazioni di particolare interesse vissute dalle famiglie stesse.
Tema dell’edizione 2012 è «Il Bello della Famiglia».
Nel corso della prima edizione del Festival della Famiglia, in programma Riva del Garda per il 25, 26, 27 ottobre prossimo verrà proiettato il film vincitore quest'anno a Fiuggi.
La Provincia autonoma di Trento è presente a Fiuggi con uno stand dell’Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, di cui fa parte anche l’Ufficio per le politiche di pari opportunità, e con la messa a disposizione della manifestazione della «Baby Little Home», la piccola casetta in legno dove le mamme e i papà possono cambiare i bimbi, preparare il biberon e allattare.
È programmata per sabato 28 luglio la tavola rotonda «Sostegno alla natalità, family audit e imprenditoria femminile: la famiglia risorsa su cui investire» che vedrà la partecipazione dell’assessore alle pari opportunità Lia Beltrami Giovanazzi e del dirigente dell’APF Luciano Malfer.
Nel corso dell’incontro, oltre agli importanti temi della conciliazione e dei servizi a supporto, si parlerà anche del ruolo della donna nell’imprenditoria.
Saranno ospiti della tavola rotonda anche Andrea Riccardi, Ministro per la cooperazione internazionale e l’integrazione con deleghe sulle politiche giovanili, sulle politiche per la famiglia e Carlo Casini, Presidente della Commissione Affari costituzionali del Parlamento Europeo e Presidente del Movimento per la Vita Italiano.