«E per questo resisto», voci e musiche per ricordare la Shoah
Al Teatro dell'Auditorium Santa Chiara martedì 25 gennaio ore 14,30
![](/media/2011_01/memoria-s-chiara-21-1-11-620.jpg)
Per il Giorno della Memoria il
Centro Servizi Culturali Santa Chiara propone uno spettacolo
all'interno della rassegna Scappo a Teatro non solo adatto ad un
pubblico di ragazzi ma per tutti, per non dimenticare.
«E per questo resisto» è il titolo dell'antologia pubblicata da
«Equilibri» nel 2005, che raccoglie testimonianze di bambini e
ragazzi in tempo di guerra, tratte da alcune delle più
significative proposte dell'editoria contemporanea per ragazzi.
Nel 2006 nasce lo spettacolo omonimo di letture, musiche e canzoni
interpretate da Alessia Canducci de «La Compagnia del Serraglio» e
dal gruppo musicale «Flexus».
Partendo dalla Shoah si dipanano storie che hanno come protagonisti
ragazzi e ragazze vittime della persecuzione razziale.
Lo spettacolo racconta la Shoah attraverso testimonianze di ragazzi
e ragazze di diverse età vissuti in luoghi diversi del nord Europa,
dando, nella molteplicità delle storie, una traccia cronologica che
aiuta a ricostruire gli eventi storici dall'ascesa di Hitler alla
liberazione.
Ai brani letti, suonati e cantati si alternano momenti di
interazione con il pubblico in cui l'attrice-narratrice racconta,
si sofferma, pone interrogativi ai ragazzi.
La domanda ricorrente riguarda il «come» sia potuto accadere che la
gente comune in Germania e nei paesi occupati sia rimasta
indifferente alle discriminazioni razziali senza opporvisi; e come
i mezzi mediatici utilizzati dal regime nazista abbiano avuto un
ruolo rilevante nell'appiattimento delle coscienze.
Nel susseguirsi di storie, musiche ed interrogativi si creano
inevitabilmente paralleli con la realtà che viviamo oggi, le
difficoltà che abbiamo ad accettare lo straniero, il diverso.
Quello che lo spettacolo si impegna a dare è uno stimolo ad
interrogarsi, insieme, sul passato e il presente, per trovare altre
domande preziose che ci siano d'aiuto a non commettere gli stessi
errori nel futuro.