Il primario di chirurgia generale di Rovereto è Francesco Ricci

Lo ha a nominato oggi il direttore generale dell'APSS Franco Debiasi

Il direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari Franco Debiasi ha deliberato oggi di conferire l'incarico di «direttore di struttura complessa nella disciplina chirurgia generale» dell'unità operativa di chirurgia generale dell'ospedale di Rovereto a Francesco Ricci.

Francesco Ricci ha svolto per intero la propria attività professionale nella disciplina chirurgia generale lavorando inizialmente per circa cinque anni presso l'Azienda Ulss 17 di Salò, ospedale di Desenzano, quindi presso l'ex Ulss 25 Regione veneto, ora Azienda ospedaliera istituti ospedalieri di Verona, maturando complessivamente una esperienza professionale di undici anni e mezzo quale assistente medico e di cinque anni in qualità di aiuto corresponsabile ospedaliero, dirigente medico di primo livello.

Dal primo novembre 1999 è dirigente di secondo livello, direttore dell'unità operativa di chirurgia generale dell'Apss, distretto Alto Garda e Ledro.

Ricci è in possesso del diploma di specializzazione in chirurgia generale ottenuto nel 1984 e del diploma di anestesia e rianimazione 1987, ottenuti entrambi presso l'Università degli studi di Verona.

Ricci ha una buona produzione scientifica, ha svolto una intensa attività di docenza presso l'Università degli studi di Verona nella scuola di specializzazione in chirurgia d'urgenza e pronto soccorso insegnando chirurgia sperimentale, patologia chirurgica I, patologia chirurgica II, patologia chirurgica III, fisiopatologia chirurgica, chirurgia d'urgenza e pronto soccorso, chirurgia di politraumatizzato e fisiopatologia chirurgica I e II, ha una buona casistica operatoria sia con l'approccio tradizionale che con le tecniche mini invasive, con interventi anche di elevata complessità.