Golf – Giochi di Tokyo: oro alla statunitense Nelly Korda

Le azzurre Giulia Molinaro e Lucrezia Colombotto Rosso si sono piazzate 46ª e 59ª


Mone Inami, Nelly Korda e Lydia Ko - Credit, Ladies European Tour.

 
Dopo il successo di Schauffele nella gara maschile, gli USA trionfano anche in campo femminile. Al Kasumigaseki Country Club argento per la giapponese Mone Inami, che si piazza davanti a Lydia Ko dopo la prima buca di playoff
Ai Giochi di Tokyo altro oro olimpico per gli Stati Uniti d’America nel golf.
Dopo la vittoria di Xander Schauffele in campo maschile, Nelly Korda si conferma la regina mondiale tra le proette trionfando nella gara individuale femminile con un totale di 267 (67-62-69-69, -17) colpi.
Al Kasumigaseki Country Club (East Course, par 71) di Saitama, la numero uno del world ranking si mette al collo la medaglia del metallo più prezioso resistendo alla rimonta di Mone Inami e della neozelandese Lydia Ko, costrette a giocarsi l’argento al playoff dopo aver chiuso con 268 (-16) colpi.
Allo spareggio ha la meglio la giapponese, che grazie ad un par si aggiudica il secondo posto. Medaglia di bronzo per Lydia Ko che, dopo il secondo posto di Rio 2016, trova un altro podio storico.
 
 Molinaro in crescendo, Colombotto Rosso fatica  
Gara difficile per Giulia Molinaro e Lucrezia Colombotto Rosso.
La prima, 31enne di Camposampiero (Padova), chiude la sua Olimpiade 46/a con un totale di 286 (75-71-70-70, +2) colpi.
La torinese, invece, non va oltre la 59/a piazza con uno score di 302 (75-74-75-78, +18).
Inizio in salita per entrambe, che dopo il primo round si sono trovate appaiate al 54° posto proprio come Guido Migliozzi e Renato Paratore, che nella gara maschile chiusero a braccetto (entrambi 41esimi) il primo round.

La veneta - alla seconda Olimpiade della sua carriera, nel 2016 si classificò 53ª a Rio de Janeiro - ha cominciato a macinare gioco dal secondo giro, migliorando il suo score e piazzandosi 49/a con 71 (Par) colpi, mentre Colombotto Rosso è scesa di una posizione.
Nel «moving day», altro passo in avanti per Giulia Molinaro che scala fino al 46/o posto grazie ad un -1 di giornata.
Con lo stesso punteggio chiude anche l’ultimo giro confermando lo stesso piazzamento del giorno precedente.
Mentre l’altra azzurra, al debutto nella rassegna a cinque cerchi, ha fatto registrare un ultimo giro da 78 (+7) scivolando definitivamente in 59ª piazza.