TrentinoInJazz chiude con «Osso Mastrosso e Carcagnosso»

La «favola musicale sulle mafie», musicata da Emilio Galante, chiude la ricca rassegna trentina del 2014 sabato 6 dicembre al MART

TRENTINOINJAZZ 2014 ...battendo nuove vie...
Sabato 6 dicembre 2014 ore 16.30
MART - Museo d'Arte Moderna e Contemporanea
Corso Angelo Bettini, 43 - Rovereto
Osso Mastrosso e Carcagnosso - Una favola musicale sulle Mafie 
Di Emilio Galante

Sabato 6 dicembre al MART di Rovereto si chiude l'edizione 2014 di TrentinoInJazz, la rassegna inaugurata lo scorso luglio e giunta a conclusione dopo un'estate e un autunno fitti di concerti, legati a una visione non convenzionale - e soprattutto di qualità - del jazz.
Il 6 l'appuntamento di chiusura è lo spettacolo Osso, Mastrosso e Carcagnosso - una favola musicale sulle Mafie, musicato da Emilio Galante su testo di Antonia Sorce e illustrazioni di Enzo Patti.


 
Osso, Mastrosso e Carcagnosso nasce dalla suggestione per il libro omonimo e usa le immagini in movimento di Patti per accompagnare il racconto scenico-musicale: la storia mitica di tre cavalieri che lasciano la Spagna, approdano a Favignana e da lì ripartono per dare origine a Mafia, ’Ndrangheta e Camorra.
La vicenda è assegnata alla voce di Paride Benassai e a voci recitanti preregistrate (in italiano e siciliano sottotitolato), della musica si occupa Sonata Islands in formazione trio con Emilio Galante (flauto), Simone Zanchini (fisarmonica) e Andrea Dulbecco (vibrafono).
L’origine leggendaria delle Mafie diventa così una sorta di favola per bambini ambientata tra musica colta e jazz.
 
È una grande soddisfazione per Emilio Galante, direttore artistico della sezione autunnale del festival.
«Il 2014 per TrentinoInJazz è stato all’insegna di grande creatività nella realizzazione di nuovi progetti che hanno esplorato strade poco battute come quella del rapporto fra musica e parola recitata, di teatro musicale jazz, che ha segnato la parte autunnale.
«Grande successo al MART (che per la prima volta ci ha ospitato) della presentazione del nuovo cd di Sonata islands, Canti Alpini: ci aspettiamo anche per l'ultima serata una presenza significativa e soddisfatta.»